Sony presenta Xperia J, Xperia V, Xperia T e Xperia Tablet S

Ecco i nuovi dispositivi presentati da Sony all'IFA 2012

Visualizzazione post con etichetta xda. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta xda. Mostra tutti i post

04 settembre 2012

In arrivo Ice cream sandwich per Optimus Black

Alcuni giorni fa vi avevamo parlato dell'imminente arrivo di Android 4.0.4 per Optimus Dual e ora, sempre dalla Corea, arrivano delle novità rassicuranti che confermano l'inizio della distribuzione di questo aggiornamento anche per Optimus Black. Non è stata ancora stabilita una data di rilascio nel nostro territorio, ma state sicuri che il nuovo firmware c'è ed è quasi pronto anche per i vostri smartphone.


Anche in questo caso vi consigliamo di non tentare di installare la versione fornita in questo topic su XDA in quanto il firmware è adatto solo alla versione coreana di Optimus Black, quindi rischierete seriamente il brick.


07 agosto 2012

Una CWM.zip è la causa del brick di diversi Galaxy Note



Alcuni giorni fa ci furono diverse segnalazioni riguardo alcuni brick su dei Galaxy Note di utenti che erano alle prese con il modding.
Fino a pochi giorni fa sembrava impossibile trovare la caua di tutto ciò, ma dopo studi più approfonditi, finalmente si è trovata la causa: un file chiamato CWM.zip è affetto da bug.
L'utente su XDA-Developer che ha postato tale file si è reso subito disponibile ad eliminare il file dalla rete.
Il caricamento del file affetto da bug non era intenzionale, ma era come un virus, quindi ha colpito diversi utenti che lo hanno scaricato.
Ovviamente finché questo problema non verrà eliminato, vi consigliamo di installare la recovery ClockworkMod normale anziché della touch per evitare ulteriori problemi.

Fonte  

27 luglio 2012

Nexus 7 riceve la CyanogenMod 10

Ancora una volta i cuochi di XDA si sono cimentati nel porting della famosissima rom CyanogenMod 10 e, dopo i lavori per vederla su Galaxy Note, Galaxy S II e Galaxy Tab 10.1, gli sviluppatori stanno operando allo sviluppo di questa Rom anche per Nexus 7. Questo firmware non ufficiale, pur essendo ancora in fase di preview, è praticamente perfetto in quanto funziona tutto ed è addirittura più veloce della Rom stock Jelly Bean fornita da Google.


Winner00, lo sviluppatore che sta lavorando per questo porting, non ha rilasciato una descrizione delle caratteristiche di questo custom firmware, ma gli utenti che hanno commentato il suo thread sono tutti entusiasti di ciò che stanno provando. Per migliorare l'esperienza d'uso durante la navigazione in rete, Winner00 ha provveduto alla rimozione del broswer Google Chrome dalla Rom, sostituendolo con l'ottimo broswer AOSP.

Vi lasciamo ai link per scaricare il custom firmware:

CyanogenMod 10 Preview - Download

Il Nexus 7 era pensato per avere la fotocamera

Sapevate che il tablet sviluppato da Asus per Google, il Nexus 7, era pensato per avere la fotocamera?
Sapevate poi che il Nexus 7 è costruito sulla base dell'Asus EeePad MeMo 370T, tablet che non ha mai ricosso un grande successo ma che nella parte posteriore aveva la fotocamera?


Come potete vedere anche nell'immagine qui sopra, lo spazio per la fotocamera c'è e questo significa una sola cosa: Google e Asus all'inizio dei lavori per la progettazione di questo tablet avevano in mente di inserire anche una fotocamera posteriore. Andando avanti nel tempo però le due aziende hanno preso la decisione di non inserirla per mantenere il prezzo molto conveniente ed accessibile a tutti. Tuttavia la mancanza della fotocamera non sta facendo sentire più di tanto e quindi si sta rivelando una scelta azzeccata da parte dei produttori. Tutto quello che vi abbiamo riportato inoltre è testimoniato da un video caricato su Youtube da parte del team di XDA, il quale si cimenta in un unboxing che non si limita solo all'apertura della scatola...

24 luglio 2012

CyanogenMod 10 anche per HTC HD2

L' HTC HD2 non muore mai! Infatti dopo il successo del porting della CyanogenMod 9, ora arriva dalla community di XDA anche una custom rom basata sulla CyanogenMod 10 grazie al lavoro dello sviluppatore sportsstar89.
Il porting dell'ultima distribuzione di Android è ancora in fase primordiale e per ora non funziona il Wi-Fi e ci sono ancora molti bug da fixare, tra cui la fotocamera. Per il momento la rom si può installare solamente attraverso il primo bootloader, ovvero CLK e non tramite MAGLDR.


Per coloro che vogliono maggiori informazioni oppure che non vedono l'ora di provarla, possono andare a visitare il thread ufficiale su XDA.

Noi di Pianeta Android non ci assumiamo nessuna responsabilità in caso di brick del terminale.


21 luglio 2012

Jelly Bean su Galaxy Tab 10.1

Vi avevamo già parlato qui dei dispositivi Samsung che riceveranno l'aggiornamento all'ultima distribuzione Android e in questo articolo approfondiremo il lavoro che si sta svolgendo per Galaxy Tab 10.1. Maple Syrup è colui che "dirige" il porting e anche lui fa parte della grande community di XDA. Il suo lavoro è iniziato l'11 Luglio, quindi la Rom è ancora in una fase di Alpha ma avendola provata sul mio dispositivo posso dirvi che è veramente performante già adesso. 

Purtroppo, come succede anche con la Milestone 6 AOKP e la CM9, le due fotocamere non funzionano per mancanza dei driver forniti da Samsung e quindi ci toccherà aspettare ancora prima di vederle in azione. Per le versioni invece che hanno lo slot per la SIM e quindi l'accesso alla rete tramite connessione dati, ci sono ancora dei problemi con il 3G. Un'altro bug riguarda l'AGPS che, secondo lo sviluppatore, non funzionerebbe sempre correttamente. Invece tra le cose funzionanti troviamo il Wi-Fi, Audio, Accelerazione Video (per ora solo per la versione Wi-Fi) e tutto il resto. 

Vi lasciamo ai link dei download delle Rom per i vari modelli Galaxy Tab 10.1:
  • Jelly Bean Google Apps     - Download

Per rimanere sempre aggiornati sulle ultime novità riguardanti questa Rom vi invitiamo a visitare il thread ufficiale del porting direttamente qui.




18 luglio 2012

Ecco i device Samsung che hanno ricevuto Android 4.1 non ufficialmente



Come potete sapere, nelle ultime settimane gli sviluppatori stanno concentrando il loro lavoro sulla creazione di Rom stabili basate sulla ultima versione di Android, ovvero Jelly Bean. La maggior parte di questi custom firmware ha ancora parecchi bug ed è in fase di beta, ma comunque per alcuni device è già disponibile una versione stabile e quindi pronta per un utilizzo giornaliero. Detto questo, qui sotto vi elencheremo tutti i dispositivi che fino ad ora hanno ricevuto Android 4.1 non ufficialmente.

  • Nexus S
Anche se questo dispositivo è prossimo all'aggiornamento ufficiale da parte di Google, la community di XDA si è messa al lavoro e ha creato una Rom AOSP basata su Jelly Bean. Secondo lo sviluppatore la Rom sarebbe priva di bug e altri problemi, quindi è da considerare pronta per l'utilizzo quotidiano.


  • Galaxy S III
Per il Top di gamma di Samsung è disponibile la CyanogenMod 10 basata su Android 4.1.1, ma è ancora all'inizio dello sviluppo e ha ancora qualche problema di stabilità. In questa Rom funziona quasi tutto tranne il Wi-Fi tethering, la radio FM e la fotocamera ha parecchi bug. Quest'ultimo "difetto" della Rom, per coloro che utilizzano il proprio dispositivo come macchina fotografica, potrebbe rivelarsi un problema abbastanza serio, ma comunque confidiamo nel lavoro degli sviluppatori. Su Youtube è stato caricato anche un video che mostra le caratteristiche e i problemi della Rom, per vederlo cliccate qui.


  • Galaxy Tab 10.1v
Questo tablet era stato abbandonato da Samsung quasi subito dopo la sua messa in vendita, ma per fortuna gli sviluppatori hanno rilasciato continui aggiornamenti per il device fino ad arrivare a Jelly Bean. Questa Rom è basata sulla CyanogenMod 10 e per ora è ancora in versione beta. Ciò significa che questo custom firmware ha ancora alcuni bug e malfunzionamenti, infatti non funziona la fotocamera, Wi-Fi direct e 3G.


  • Galaxy S
Secondo Samsung questo terminale non era dotato di un hardware che potesse supportare Ice cream sandwich e quindi ha deciso di non aggiornarlo, offrendo però agli utenti un pacchetto che porta alcune funzioni di Android 4.0 su Gingerbread. Per chi non si accontentasse però sulla rete è disponibile Android 4.1 Jelly Bean che però è ancora in una versione beta. In questa Rom funziona tutto tranne il Mount della SD sul PC, ma comunque non è ancora possibile utilizzarla tutti giorni poichè è afflitta ancora da molti bug. 


  • Galaxy Tab
Anche il primo tablet di Samsung è riuscito ad ottenere l'ultima distribuzione di Android, infatti gli sviluppatori di XDA sono riusciti nel porting della CyanogenMod 10 anche su questo dispositivo. I problemi di questo custom firmware non sono pochi, infatti non funziona lo slot della MicroSD, il sistema è poco fluido e la rotazione automatica ha ancora qualche bug. Come specifica lo sviluppatore, questa Rom non è adatta ad un utilizzo quotidiano e molto probabilmente lo sarà dalla prossima release.


  • Galaxy Tab 8.9
Per il fratello minore di Galaxy Tab 10.1 gli sviluppatori stanno lavorando per il rilascio di una versione stabile anche per questo dispositivo, ma per ora è scaricabile solo una versione alpha con ancora molti bug e problemi. Lo sviluppatore non ha rilasciato una lista ufficiale di ciò che funziona o no, per cui sta a voi provarla e a giudicarla.


  • Galaxy Tab 10.1
Per chiudere questa lunga lista arriviamo al Galaxy Tab 10.1, il quale ha ricevuto tramite XDA l'ultima distribuzione di Android. Questa Rom è basata su AOSP e per essere ancora allo stadio di alpha è molto performante. Purtroppo però non funziona la fotocamera, il 3G e l'accelerazione hardware video. Il funzionamento di questa Rom è testimoniato da un video su Youtube che potete vedere cliccando qui.




21 maggio 2012

Nuove applicazioni dalla ROM di Galaxy S III

Dal forum di XDA Developers arrivano nuovi apk


Dopo il lavoro dei modder di XDA per rendere disponibile a tutti noi l'applicazione di S-Voice, l'utente ithehappy è riuscito ad estrarre dalla ROM ufficiale di Galaxy S III altre applicazioni, tra queste troviamo la radio FM e la youtube app. Inoltre non mancano i widget come Accuweather, l'orologio analogico e quello digitale. Per chi fosse interessato agli sfondi, l'utente Taimur Akmal nel suo thread ha postato i live wallpapers di Galaxy S III. 

Ecco qui i link dei topic su XDA Developers:

S-Voice bloccato su tutti i device

Sugli smartphone non Galaxy S III viene bloccata l'applicazione S-Voice


Dopo avervi parlato dell'estrazione di questa "innovativa" applicazione dalla ROM ufficiale, purtroppo devo dirvi che Samsung l'ha bloccata. I motivi sono semplici, infatti in questi giorni i server Vlingo a cui si "appoggia" S-Voice sono stati riempiti di richieste non autorizzate e Samsung ha capito che i tentativi di accesso avvenivano grazie all'apk esterno e non da Galaxy S III.  Ogni volta che registreremo un comando vocale, sul display apparirà il messaggio "Network error. Please try again".


19 maggio 2012

Root su Samsung Galaxy S III

Ladies and gentlemen, we have root on the SGS3


Questo è la frase che apre il thread di Chainfire che annuncia di essere riuscito ad ottenere i permessi di Root su Galaxy S III, ancora prima della sua messa in vendita. Lo stesso sviluppatore di XDA ha affermato che è stato semplice sbloccare Galaxy S III e che gli è bastato solo ricompilare il kernel tramite i comandi inviati con ADB e successivamente installarlo con SuperUser.
Chainfire non ha reso disponibile al pubblico il suo kernel modificato per evitare che venga individuato e cancellato. 

19 aprile 2012

Gli smartphone android immortali

Gli smartphone che grazie al supporto della rete vengono sempre aggiornati


In questa lista vi mostrerò i device android che "godono di nuova vita" grazie agli sviluppatori della rete. Stiamo parlando di:
  • Acer Liquid
  • HTC Desire
  • HTC Nexus One
  • HTC HD2
Il primo che ho elencato, ovvero Acer Liquid, è stato messo in vendita a fine 2009 e montava android 1.6 Donut. Gli aggiornamenti dalla casa produttrice sono proseguiti fino alla versione 2.1 Eclair, dopodichè le speranze degli utenti per nuovi aggiornamenti sono cadute nelle mani degli sviluppatori della rete. Loro sono riusciti a portare android 2.3 su questo dispositivo (la famosa LiquidNext) e addirittura l'ultima versione del sistema operativo marchiato google: Android 4.0. Le ultime news su eventuali aggiornamenti li trovate nel thread Modaco qui.

 
Miglior Blog Aggiorniamoci