Sony presenta Xperia J, Xperia V, Xperia T e Xperia Tablet S

Ecco i nuovi dispositivi presentati da Sony all'IFA 2012

Visualizzazione post con etichetta jellybean. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta jellybean. Mostra tutti i post

03 settembre 2012

Nuove notifiche nella CyanogenMod 10


La CyanogenMod è una delle custom rom più conosciute al mondo , ma è anche una delle migliori iin circolazione. Poco dopo il lancio di Jelly Bean , gli sviluppatori si sono messi subito all'opera per creare una nuova versione della loro ROM . 
Negli ultimi giorni il Team tramite il loro account Google Plus , hanno annunciato una nuova funzionalità che verrà implementata nelle prossime versioni e nightly della custom rom più popolare tra gli utenti smanettoni di Android.
L'ultima novità trapelata tramite la pagina del CyanogenMod team di G+ è molto interessante cioè quando arriva un nuovo messaggio di testo verrà visualizzato un pop-up nella homescreen che informerà l'utente del nuovo messaggio e darà anche la possibilità di dare una risposta rapida direttamente dalla homescreen.

27 luglio 2012

Niente Jelly Bean per la gamma Xperia 2011

Quest'oggi tra i commenti di John Cooper rivolti a rispondere alle domande degli utenti sulla pagina Facebook di Sony Mobile, è spuntata una rivelazione che farà storcere il naso ai proprietari dei dispositivi che fanno parte della gamma Xperia 2011. Infatti ha annunciato a tutti che Xperia Arc S non riceverà l'ultima distribuzione di Android, quindi c'è da dedurre che anche tutti gli altri terminali si fermeranno ad Ice cream sandwich. 


Invece per quanto riguarda la gamma 2012 e Xperia S non si smuove più di tanto, affermando solamente che non ci notizie, almeno per ora. Noi comunque restiamo fiduciosi in Sony che quasi sicuramente aggiornerà tutta la gamma 2012, proprio come ha fatto l'anno passato con la 2011.



23 luglio 2012

Niente Jelly Bean per Transformer TF101

Questa mattina vi avevamo mostrato la lista ufficiale apparsa sulla pagina ufficiale di Asus Italia contenente i tablet che verranno aggiornati a Jelly Bean e purtroppo vi avevamo fatto anche notare la mancanza del TF101. Le speranze di vedere l'ultima distribuzione di Android su questo terminale fino a poche ore fa erano ancora molte, ma purtroppo alcuni minuti fa Asus ha confermato che non intenderà aggiornare TF101. 

Questa triste notizia arriva proprio da un commento scritto all'annuncio di questa mattina:
Chiarimento doveroso: per Transformer Pad intendiamo il TF300. Il TF101 e il TF101G per ora sono ufficialmente NON confermati dal nostro HQ. Ovvero non riceveranno l’update. Quanto pubblicato dalla filiale tedesca quindi è errato.
Come potete leggere, la decisione della azienda sembra proprio la definitiva e quindi Asus molto probabilmente non smentirà in futuro ciò che ha annunciato. 




18 luglio 2012

Nexus S secondo Vodafone Australia riceverà Jelly Bean da domani

Dopo avervi parlato qui del rilascio della prima Rom AOSP basata su Android 4.1 per questo dispositivo, secondo un articolo pubblicato sul blog di Vodafone Australia, da domani inizierà il roll-out ufficiale di Android Jelly Bean per Nexus S. L'autore dell'articolo precisa anche che l'inizio della distribuzione dell'aggiornamento coinciderà con le ore 22 e questo fa pensare che sia una notizia veramente attendibile. Per ora non si sa ancora se il roll-out sarà a livello mondiale oppure solo per il territorio australiano, comunque vi terremo aggiornati per ulteriori novità.



Ecco i device Samsung che hanno ricevuto Android 4.1 non ufficialmente



Come potete sapere, nelle ultime settimane gli sviluppatori stanno concentrando il loro lavoro sulla creazione di Rom stabili basate sulla ultima versione di Android, ovvero Jelly Bean. La maggior parte di questi custom firmware ha ancora parecchi bug ed è in fase di beta, ma comunque per alcuni device è già disponibile una versione stabile e quindi pronta per un utilizzo giornaliero. Detto questo, qui sotto vi elencheremo tutti i dispositivi che fino ad ora hanno ricevuto Android 4.1 non ufficialmente.

  • Nexus S
Anche se questo dispositivo è prossimo all'aggiornamento ufficiale da parte di Google, la community di XDA si è messa al lavoro e ha creato una Rom AOSP basata su Jelly Bean. Secondo lo sviluppatore la Rom sarebbe priva di bug e altri problemi, quindi è da considerare pronta per l'utilizzo quotidiano.


  • Galaxy S III
Per il Top di gamma di Samsung è disponibile la CyanogenMod 10 basata su Android 4.1.1, ma è ancora all'inizio dello sviluppo e ha ancora qualche problema di stabilità. In questa Rom funziona quasi tutto tranne il Wi-Fi tethering, la radio FM e la fotocamera ha parecchi bug. Quest'ultimo "difetto" della Rom, per coloro che utilizzano il proprio dispositivo come macchina fotografica, potrebbe rivelarsi un problema abbastanza serio, ma comunque confidiamo nel lavoro degli sviluppatori. Su Youtube è stato caricato anche un video che mostra le caratteristiche e i problemi della Rom, per vederlo cliccate qui.


  • Galaxy Tab 10.1v
Questo tablet era stato abbandonato da Samsung quasi subito dopo la sua messa in vendita, ma per fortuna gli sviluppatori hanno rilasciato continui aggiornamenti per il device fino ad arrivare a Jelly Bean. Questa Rom è basata sulla CyanogenMod 10 e per ora è ancora in versione beta. Ciò significa che questo custom firmware ha ancora alcuni bug e malfunzionamenti, infatti non funziona la fotocamera, Wi-Fi direct e 3G.


  • Galaxy S
Secondo Samsung questo terminale non era dotato di un hardware che potesse supportare Ice cream sandwich e quindi ha deciso di non aggiornarlo, offrendo però agli utenti un pacchetto che porta alcune funzioni di Android 4.0 su Gingerbread. Per chi non si accontentasse però sulla rete è disponibile Android 4.1 Jelly Bean che però è ancora in una versione beta. In questa Rom funziona tutto tranne il Mount della SD sul PC, ma comunque non è ancora possibile utilizzarla tutti giorni poichè è afflitta ancora da molti bug. 


  • Galaxy Tab
Anche il primo tablet di Samsung è riuscito ad ottenere l'ultima distribuzione di Android, infatti gli sviluppatori di XDA sono riusciti nel porting della CyanogenMod 10 anche su questo dispositivo. I problemi di questo custom firmware non sono pochi, infatti non funziona lo slot della MicroSD, il sistema è poco fluido e la rotazione automatica ha ancora qualche bug. Come specifica lo sviluppatore, questa Rom non è adatta ad un utilizzo quotidiano e molto probabilmente lo sarà dalla prossima release.


  • Galaxy Tab 8.9
Per il fratello minore di Galaxy Tab 10.1 gli sviluppatori stanno lavorando per il rilascio di una versione stabile anche per questo dispositivo, ma per ora è scaricabile solo una versione alpha con ancora molti bug e problemi. Lo sviluppatore non ha rilasciato una lista ufficiale di ciò che funziona o no, per cui sta a voi provarla e a giudicarla.


  • Galaxy Tab 10.1
Per chiudere questa lunga lista arriviamo al Galaxy Tab 10.1, il quale ha ricevuto tramite XDA l'ultima distribuzione di Android. Questa Rom è basata su AOSP e per essere ancora allo stadio di alpha è molto performante. Purtroppo però non funziona la fotocamera, il 3G e l'accelerazione hardware video. Il funzionamento di questa Rom è testimoniato da un video su Youtube che potete vedere cliccando qui.




02 luglio 2012

Launcher Jelly Bean senza barra di ricerca

Gli sviluppatori di XDA, a pochi giorni dal rilascio di Android Jelly Bean, sono riusciti a modificare il suo launcher inserendo la griglia di icone 5x5 ed eliminando la barra di ricerca Google che era persistente su tutte le pagine della home. Ci sono tre versioni, tutte con caratteristiche diverse e che vi consigliamo di provare sui vostri dispositivi Jelly Bean. Per installarlo, bisogna semplicemente flashare il file zip tramite recovery e il gioco è fatto.

Vi lasciamo con i link per il download:
  • Barra di ricerca + Griglia icone 5x4 - Download
  • No barra di ricerca + Griglia icone 5x5 - Download
  • Launcher standard con 2 homescreen - Download






29 giugno 2012

Android Jelly Bean non supporterà Flash Player

Si pensava già dalla fine del 2011 che con la presentazione di Ice cream sandwich la storia di questo plug-in sulla piattaforma Android fosse già segnata, ed ora è arrivata la conferma ufficiale. Infatti con l'arrivo delle tecnologie HTML5, Flash Player è diventato praticamente inutile e per questo Android Jelly Bean non lo supporterà più. Vi ricordiamo che questo servizio Adobe era il punto di forza di Android ed era ciò che rendeva il sistema operativo Google così differente da iOS. 


A convincere gli sviluppatori a prendere questa decisione è stata anche la incompatibilità con il nuovo Web Broswer di Google ovvero Google Chrome, la cui versione finale è stata presentata da poco più di 48 ore. Adobe inoltre ha deciso di ritirare l'applicazione dal Play Store dal giorno 15 Agosto e quindi se vorrete scaricarlo dovrete procurarvi il file apk dalla rete. Però l'azienda ha affermato che per coloro che avranno Flash Player installato ci sarà il supporto, con aggiornamenti che arriveranno anche dopo la data di rimozione dal market di Google.


28 giugno 2012

Ecco la Boot Animation di Android Jelly Bean

Con questa nuova versione del sistema operativo di Google è stata implementata, oltre a tutte le novità che abbiamo elencato qui, una nuova boot animation.
Sulla rete è già apparso il video che mostra l'accensione del nuovo tablet Nexus 7 e si può notare, oltre alla animazione, che ci mette più o meno una ventina di secondi per completare tutto il processo di avvio.


Aggiornamento a Jelly Bean solo per alcuni Galaxy Nexus

Questo aggiornamento è disponibile per il download, ma fino ad ora è funzionante solo sui dispositivi distribuiti ai fortunati che hanno partecipato alla conferenza a Los Angeles durante la giornata di ieri. 


Comunque se avete una voglia matta di provare ad aggiornare anche il vostro Galaxy Nexus potete farlo, cliccando su questo link per scaricare il file da circa 150 MB. Se vedrete che l'aggiornamento non funzionerà anche sul vostro dispositivo non innervositevi, sicuramente gli sviluppatori di Google renderanno disponibile l'aggiornamento ufficiale tra pochi giorni!

27 giugno 2012

Le novità di Android Jelly Bean

In questo articolo riuniremo tutte le funzionalità aggiunte all'ultima versione di Android che vi abbiamo scritto negli articoli precedenti. Attualmente, non avendo potuto provare queste novità di persona, non possiamo dare un giudizio finale a tutto questo e quindi vi parleremo nei prossimi giorni delle nostre impressioni, sempre se eventualmente giungerà qualcosa anche in territorio italiano.

Ecco le funzionalità principali di Jelly Bean che sono emerse al Google I/O 2012:




Android 4.1 - Cos'è il Project Butter


Con la nuova release 4.1 Jelly Bean di Android è stata presentata una nuova caratteristica che prende il nome di Project Butter.

Ma cos'è in realtà questo Project Butter?

Per chi non avesse seguito l'evento o per chi non avesse capito esattamente di cosa si tratta possiamo dire che è un nuovo modo con cui Jelly Bean gestisce l'intero sistema. In pratica, grazie ad una migliore integrazione tra CPU e GPU, il sistema agirà su entrambe le parti, sfruttando a piena potenza la CPU al primo tocco sullo schermo e quindi le prestazioni miglioreranno, insieme alla fluidità generale del sistema. Per dimostrare questo, hanno messo a confronto Android Jelly Bean con Ice cream sandwich e si è visto un netto miglioramento delle performance rispetto alla "vecchia" versione.

Android 4.1 - Il nuovo assistente vocale

Con questa nuova versione di Android presentata oggi al Google I/O 2012 è stato mostrato al pubblico anche il suo nuovo assistente vocale chiamato Search Voice. Prima che fosse svelato dalla rete erano emerse alcune notizie su questa funzionalità tra cui il nome Majel, il quale non è stato mantenuto da Google.


Search Voice durante la sua presentazione ha stupito tutti per la sua naturalezza nel riconoscimento della frase pronunciata e velocità nella ricerca della domanda a ciò che è stato chiesto. Google inoltre ha lavorato molto anche sull'interfaccia, anch'essa molto interessante. Per quanto abbiamo potuto vedere, questo assistente vocale sembra migliore rispetto a Siri e S-Voice.

Android 4.1 - Nuovo metodo di aggiornamento della applicazioni

Con Android 4.1 Jelly Bean non arrivano solo novità grafiche, ma anche un nuovo metodo di aggiornamento delle applicazioni dal Play Store che renderà più difficile il crack di ciò che è stato scaricato. Questa nuova funzione è chiamata Smart App Updates e consente il download parziale dell'applicazione, per cui non verrà più scaricata l'applicazione intera se il suo aggiornamento è di solo una piccola parte. Google afferma inoltre che questi download occuperanno solo un terzo degli aggiornamenti che venivano scaricati fino ad ora. 


Questa funzione verrà implementata anche sulle precedenti versioni del sistema operativo di Google, ovvero Gingerbread e Ice cream sandwich.





La nuova interfaccia di Android 4.1 Jelly Bean

Come avete potuto apprezzare dalla diretta qui sul blog dell'evento Google I/O 2012, è stata presentata una nuova versione di Android di cui si sapeva già il nome, ma non delle sue caratterstiche. Stiamo parlando di Android 4.1 Jelly Bean, considerato un minor update della attuale versione Ice cream sandwich e che quindi potrebbe essere il prossimo aggiornamento di tutti i dispositivi che hanno ricevuto l'update alla 4.0. 


Tra le novità più importanti di questa versione, troviamo una nuova home screen nella quale i widget si posizioneranno automaticamente per evitare gli avvisi come "spazio insufficiente sulla schermata" o qualsiasi altro avvertimento. Inoltre se il widget è troppo grande rispetto alla schermata, esso si ridimensionerà in base allo spazio disponibile. I widget e i collegamenti alle applicazioni potranno essere rimossi tramite un semplice gesto con il dito verso l'alto. Un'altra novità di Jelly Bean è l'introduzione di nuove indicazioni delle notifiche sul display che si possono espandere molto facilmente come se l'applicazione fosse integrata direttamente nella notifica stessa.

26 giugno 2012

Jelly Bean confermato indirettamente tramite un nuovo monumento al Googleplex


L'arrivo di Jelly Bean è ormai sicuro e oggi ce lo conferma Google indirettamente posizionando un nuovo "monumento" nel giardino al Googleplex, il quartier generale a Mountain View.
Il giardino, come sapete, raccoglie tutte le statue simbolo del Robottino Verde, fin dalle sue prime versioni di Cupcake, per arrivare a Jelly Bean.

Ma, tornando a parlare di Jelly Bean, l'unica cosa che sappiamo è che verrà presentato ufficialmente domani al Google I/O, la versione in sequenza sarà la 4.1, adotterà Chrome come browser predefinito e, come ultima la nuova barra di ricerca.

Siete pronti a scoprire tutte le novità riguardo la nuova versione Android e tutte le altre news che ci riserverà Google?

Altre immagini del nuovo Play Store!

Ieri vi avevamo parlato qui della nuova versione del Play Store che verrà implementata con l'arrivo di Android Jelly Bean. Tutto questo era testimoniato da una foto che alla fine della giornata era stata giudicata falsa. Proprio oggi però spuntano altre immagini dello store di Google addirittura in lingua italiana. 
Queste nuove fotografie sono in alta definizione e questa volta tolgono ogni dubbio sulla loro falsità, infatti sembrano veramente reali. Per avere una vostra opinione, qui sotto vi riportiamo le immagini che mostrano la categoria "Featured" e "Libri" del Play Store.



Google I/O 2012: Ecco cosa potremo vedere


Il conto alla rovescia ormai sta per finire e il Google I/O 2012 è sempre più vicino. Questo evento è seguito sempre da tutti gli appassionati perchè ogni anno vengono presentate molte novità sia del mondo Android, sia degli altri servizi Google. Vi ricordiamo che il Google I/O 2012 inizierà ufficialmente domani alle 18 e finirà il giorno 29 giugno. Per le persone che non potranno partecipare all'evento di persona, Google ha preparato una pagina dedicata allo streaming in diretta di ogni conferenza. Inoltre noi di Pianeta Android ci impegneremo a documentarvi tutto ciò che accadrà a Los Angeles e potrete seguire la diretta anche dal nostro blog.

Qui di seguito elencheremo le novità che potranno essere presentate.

  • Android 4.1 Jelly Bean - La nuova versione del sistema operativo Android
  • Asus Nexus 7 - Il primo tablet prodotto da Google
  • Nvidia - L'azienda porterà kernel e driver aggiornati
  • Play Store - Google implementerà nel suo market nuovi servizi e un nuovo layout
  • Google Maps - Google continuerà a parlare dell'evoluzione del suo servizio mappe
  • Majel - Google accennerà anche al suo nuovo assistente vocale
  • Project Glass - Non avranno una presentazione ufficiale, ma saranno accennati sicuramente
  • Chrome OS - Verranno presentate alcune novità, insieme ai nuovi Chromebook
  • Google+ - Google non si dimenticherà di certo di parlare del suo social network
  • Google @ Home - Google aggiungerà anche qualcosa su Android in ambito domestico
  • Google TV - Dopo essere stata presentata in Europa, ci si aspetta un'altra presentazione 
  • Programmi Android - Insieme ad altre applicazioni, verrà presentata la versione finale di Chrome

Come potete vedere, sono molti gli argomenti che verranno trattati in questo Google I/O 2012, però non è detto che tutto quello che abbiamo elencato qui sopra apparirà a Los Angeles a partire da domani.







22 giugno 2012

Android 4.1 Jelly Bean in arrivo su Galaxy Nexus

Le conferme del titolo che abbiamo scritto arrivano direttamente dal Play Store americano dove vi ricordiamo che è possibile acquistare anche Galaxy Nexus. Dalle caratteristiche presenti nella foto che inseriremo a fine articolo, si può capire che l'ultimo smartphone prodotto da Google sarà il primo telefono che verrà aggiornato ad Android 4.1 Jelly Bean. Inoltre se si decide di acquistarlo, nell'immagine che rappresenta Galaxy Nexus si vede la stessa foto che è nella galleria degli screenshot dell'applicazione di Google I/O 2012 che, come vi abbiamo spiegato ieri, rappresenterebbe proprio Android Jelly Bean.


Google per risolvere questa "svista" e mantenere la segretezza fino al giorno di inizio del Google I/O 2012 ha tolto immediatamente la scritta Android 4.1 dalla descrizione delle caratteristiche di Galaxy Nexus.



13 giugno 2012

L'interfaccia di Ice cream sandwich vince il 2012 User Experience

Matias Duarte, creatore dell'interfaccia Holo presente su Ice cream sandwich, è stato premiato in America alla Parson School of Design con l'ambito premio di "2012 User Experience", ovvero la miglior esperienza d'uso per gli utenti. In occasione di questo evento sul canale Youtube Androiddevelopers è stato pubblicato un nuovo video che mostra i dettagli dell'interfaccia presente su l'ultima versione del sistema operativo Android.



Come potete notare dal video, l'interfaccia mostrata non è uguale a quella presentata per la prima volta su Galaxy Nexus. Per questo molti utenti cominciano già a pensare che sia quella di Android 4.1 Jellybean, ma non c'è da sbilanciarsi molto dato che quella UI mostrata nel video potrebbe trattarsi un prototipo dell'interfaccia Holo installata su Ice cream sandwich.



 
Miglior Blog Aggiorniamoci