Sony presenta Xperia J, Xperia V, Xperia T e Xperia Tablet S

Ecco i nuovi dispositivi presentati da Sony all'IFA 2012

Visualizzazione post con etichetta apk. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta apk. Mostra tutti i post

24 luglio 2012

Il cambio di prezzo di Dead Trigger è dovuto alla pirateria



Dopo la prima release a pagamento, Dead Trigger con l'aggiornamento è stato reso gratuito, facendo storcere il naso a chi lo aveva comprato a pagamento.
La Madfinger così è dovuta correre ai ripari dicendo che questo è stato dovuto dal fatto che ce stata una pirateria su questo gioco senza precedenti.

Ecco il comunicato ufficiale:
Riguardo al calo di prezzo, questa è la nostra dichiarazione. La ragione principale: la pirateria sui dispositivi Android era incredibilmente alta. Dapprima intendevamo rendere questo gioco disponibile a quante più persone possibile – questo è perchè costava appena un dollaro. Era molto meno degli 8 dollari chiesti per SHADOWGUN ma, dall’altro lato, non osavamo distribuirlo gratuitamente, visto che non abbiamo avuto esperienza con il formato free-to-play finora. Eppure, anche per un dollaro, il tasso di pirateria è così enorme che ci siamo decisi a fornire DEAD TRIGGER gratuitamente. In ogni caso – DEAD TRIGGER non è un FREEMIUM, è sempre stato e rimane ancora FREE-TO-PLAY, ovvero tutti i giocatori sono in grado di giocarlo senza IAP [In App Purchase]! Sosteniamo questa affermazione, perchè tutti i membri del nostro team stanno giocando (e si stanno godendo) DEAD TRIGGER senza IAP.
Questo porta una cattiva pubblicità all'intera piattaforma e questo porta anche lo sviluppatore a creare giochi solo per altre piattaforme (iOS).
Per fortuna entrerà in vigore a breve l'associazione di ogni APK al dispositivo su cui è stato installato, così che questo fenomeno venga  marginalizzato

04 luglio 2012

Google Now per Ice cream sandwich

Dopo il porting della applicazione Google Ears, ecco che arriva direttamente da XDA una altra applicazione presente in Jelly Bean . Si tratta di Google Now. Le sue funzionalità sono ancora limitate qui in Italia per i problemi della lingua, ma bisogna dire che funziona molto bene. Quindi per ora niente indicazioni dettagliate sul traffico o mezzi pubblici e per avere le funzioni complete molto probabilmente dovremo aspettare l'uscita di Nexus 7 in Italia, che avverrà a settembre. Per eseguire l'installazione vi ricordiamo che è necessario avere i permessi di root e una Rom modificata, come CyanogenMod 9 o AOKP.

Le istruzioni per installare questa applicazione ve le riportiamo qui sotto:
  1. Scaricare il file apk da qui
  2. Aprire Root Explorer ed entrare in /system
  3. Aprire il file build.prop con il Text editor
  4. Modificare la riga ro.build.version.sdk con il valore 16 e salvare
  5. Adesso entrare in system/app e rinominare GoogleQuickSearchBox.apk in GoogleQuickSearchBox.apk1
  6. Salvare e riavviare il sistema
  7. Installare l'applicazione scaricata precedentemente
  8. Modificare ancora il file build.prop e modificare la riga  ro.build.version.sdk con il valore 15 e salvare di nuovo
Noi di Pianeta Android non ci assumiamo nessuna responsabilità in caso di brick o qualsiasi danno riportato al vostro dispositivo durante la procedura che vi abbiamo scritto qui sopra.

21 maggio 2012

S-Voice torna funzionante

L'applicazione torna a funzionare grazie ad un nuovo apk



Samsung questa mattina ha bloccato il programma S-Voice su tutti i device che hanno effettuato accessi non autorizzati al server dedicato all'applicazione. I modder di XDA si erano messi subito al lavoro per risolvere questo problema consigliando a tutti gli utenti di modificare il file build.prop, come vi avevamo spiegato qui


Nuove applicazioni dalla ROM di Galaxy S III

Dal forum di XDA Developers arrivano nuovi apk


Dopo il lavoro dei modder di XDA per rendere disponibile a tutti noi l'applicazione di S-Voice, l'utente ithehappy è riuscito ad estrarre dalla ROM ufficiale di Galaxy S III altre applicazioni, tra queste troviamo la radio FM e la youtube app. Inoltre non mancano i widget come Accuweather, l'orologio analogico e quello digitale. Per chi fosse interessato agli sfondi, l'utente Taimur Akmal nel suo thread ha postato i live wallpapers di Galaxy S III. 

Ecco qui i link dei topic su XDA Developers:

S-Voice bloccato su tutti i device

Sugli smartphone non Galaxy S III viene bloccata l'applicazione S-Voice


Dopo avervi parlato dell'estrazione di questa "innovativa" applicazione dalla ROM ufficiale, purtroppo devo dirvi che Samsung l'ha bloccata. I motivi sono semplici, infatti in questi giorni i server Vlingo a cui si "appoggia" S-Voice sono stati riempiti di richieste non autorizzate e Samsung ha capito che i tentativi di accesso avvenivano grazie all'apk esterno e non da Galaxy S III.  Ogni volta che registreremo un comando vocale, sul display apparirà il messaggio "Network error. Please try again".


20 maggio 2012

S-Voice

I comandi vocali di Galaxy S III su tutti i device Android 4.0+


Dopo i wallpapers, dal forum di XDA Developers arriva anche una applicazione di Galaxy S III: S-Voice
Si tratta di un programma che permette di interagire vocalmente con lo smartphone e da la possibilità agli utenti di aprire applicazioni, inoltrare chiamate e mandare messaggi con il solo uso della voce.

Ora questa applicazione è disponibile per tutti i device Android 4.0+ ed è installabile tramite il file .apk scaricabile qui. Per i possessori di smartphone Samsung però è necessario avere i permessi di root, poichè è necessario sostituire l'applicazione dei comandi vocali già presente nel sistema. 
Attualmente l'esperienza d'uso di S-Voice non è il massimo dato che i server italiani sono ancora chiusi. Per la loro apertura dovremo aspettare la messa in vendita di Galaxy S III. 



 
Miglior Blog Aggiorniamoci