Sony presenta Xperia J, Xperia V, Xperia T e Xperia Tablet S

Ecco i nuovi dispositivi presentati da Sony all'IFA 2012

Visualizzazione post con etichetta ASUS. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ASUS. Mostra tutti i post

03 settembre 2012

Sony Tablet S e Nexus 7 entrano nel nuovo catalogo Mediaworld

MediaWorld  nel suo nuovo volantino valido dal 6 al 23 settembre ha inserito i due nuovi tablet del momento: il nuovo ASUS Nexus 7 e Sony Xperia Tablet S. I prezzi di entrambi i terminali rispecchiano perfettamente le previsioni e coloro che acquisteranno il tablet di Sony (nome in codice SGPT121IT/S), riceveranno una gift card da ben 20 euro per acquistare qualsiasi cosa all'interno del negozio. Inoltre entrambi i terminali potranno essere acquistati in 10 rate, una soluzione comoda per coloro che non hanno a disposizione i soldi al momento del pagamento.


Con l'immagine qui sopra possiamo quindi definire la data ufficiale di vendita di queste nuove tavolette che dovrebbe coincidere con il giorno di inizio delle nuove offerte del catalogo, ovvero il 6 settembre.

26 agosto 2012

Nexus 7 arriva sul sito di Euronics a 249 euro

Dopo ore di silenzio dai negozi di elettronica, sullo store online di Euronics appare Nexus 7 al prezzo di 249,00 Euro Spedizione inclusa. Come potete leggere dalla descrizione del prodotto nell'immagine qui sotto, le specifiche tecniche confermano che la versione del primo tablet di Google che verrà commercializzata sarà solamente quella da 16GB.


Non sono state fornite ulteriori informazioni riguardanti il suo arrivo negli scaffali dei negozi, ma comunque la sua presenza nel catalogo online è un passo avanti verso la sua commercializzazione. Lo staff di Euronics inoltre valuta Nexus 7 con 5 stelle, quindi  possiamo immaginare che questo prodotto sarà ben considerato come prossimo acquisto da molti italiani.




Con l'overclock Nexus 7 arriva a 2 GHz

Alcuni mesi fa eravamo rimasti stupiti dal lavoro della community per garantire un overclock stabile a 1.64 GHz su Nexus 7 ed ora abbiamo un altro motivo per alimentare l'attesa dell'arrivo di questo tablet anche in Italia.


Infatti gli sviluppatori instancabile di XDA si sono messi di nuovo al lavoro ed hanno spinto Nexus 7 alla soglia dei 2 GHz incrementando, come testimonia il test di Quadrant, le performance generali del tablet. Purtroppo ne risente la stabilità del sistema e delle applicazioni, quindi bisognerà aspettare del tempo prima che lo sviluppo del kernel permetta un utilizzo giornaliero con questo overclock.


Qui sopra vi riportiamo gli screenshot della applicazione SetCPU e i risultati del test RL Benchmark. Se volete rimanere informati sugli sviluppi di tutto ciò vi invitiamo di recarvi sul thread ufficiale XDA.




25 agosto 2012

Asus Transformer Infinity LTE arriva in Germania

La Germania di certo è il primo stato europeo a ricevere dispositivi dotati della connessione LTE e, dopo l'arrivo di Transformer Pad TF300, è iniziata la vendita di un nuovo tablet Asus. Stiamo parlando di Transformer Pad Infinity TF700KL che andrà ad affiancare la versione wi-fi già in commercio da alcuni mesi. La differenza tra i due dispositivi però non si ferma alla presenza del modulo telefonico ad alta velocità, bensì i due processori sono completamente diversi. TF700KL infatti monta un processore Snapdragon S4 dual core Cortex-A15, mentre TF700 monta una CPU Tegra 3 dual core Cortex-A9


La differenza tra i due terminali porta anche una netta variazione di prezzo, si parla infatti di 819 euro per la versione 64 GB LTE completa di tastiera dock.




24 agosto 2012

Arriva Jelly Bean per Transformer Pad TF300 in Italia

Pochi minuti fa, sulla propria pagina Facebook, Asus Italia ha annunciato che da oggi inizierà il roll out dell'ultima distribuzione di Android per Transformer Pad TF300 anche nel nostro territorio. Questo aggiornamento porta con se notevoli migliorie, per indicarvele tutte vi riportiamo qui sotto l'intero post scritto dallo staff Asus.

Ci siamo ragazzi! Dall'HQ è stato dato "semaforo verde" alla distribuzione via FOTA dell'update a Jelly Bean (release 10.4.2.9) per Transformer Pad TF300. Occhi puntati sulle notifiche di update dei vostri dispositivi ;)Le novità sono tantissime e riguardano:
Upgrade da ICS a Android 4.1 (Jelly Bean) - la novità più grande, entreremo nel dettaglio dopo l'elencoAggiornamento di App BackupAggiornamento della App Email con aggiunta della visualizzazione mail raggruppate per thread, della funzione di download parziale e delle impostazioni di autoreply "Sono fuori ufficio"Aggiornamento del widget "previsioni del tempo" con aggiunta delle previsioni sul periodo dei 4 giorni e dell'elenco cittàAggiornamento di MyLibrary con possibilità di aggiungere note ai PDFAggiornamento della funzione Lock della Barra di Sistema: il lock ora sarà attivo di defaultAggiunta della funzione Ricerca Globale dei FileAggiunta del Live Wallpaper ASUS MyFrameAggiunta delle impostazioni di Risparmio EnergeticoAggiunta della funzionalità Screen SaverAggiunta della possibilità di selezionare Foto MultipleSupporto all'output Audio per il cavo da microHDMI a VGA (accessorio da acquistare a parte)
Jelly Bean è la versione più recente dell'OS Android. E' più veloce, fluida e introduce diverse funzionalità. Vediamo quali:
*Le notifiche diventano interattive. E' sufficiente premere sulla notifica per accedere immediatamente all'app relativa. Per le notifiche mail si può rispondere direttamente dalla notifica, che si espanderà fino a mostrare tutto il contenuto, senza bisogno di avviare l'app.*E' stata introdotta la scrittura predittiva (il sistema prova ad "indovinare" la parola che state digitando) insieme alla dettatura vocale (per ora solo in Inglese) che non richiede una connessione attiva ad Internet.*Passare in rassegna le proprie foto/immagini con Jelly Bean è più semplice. Si può passare dalla fotocamera/telecamera alla galleria semplicemente facendo scorrere il dito dopo aver scattato una foto. E facendo scorrere il dito verso l'alto si cancella l'immagine,.*Sulla schermata Home ora i widget vengono disposti automaticamente e possono essere cancellati semplicemente facendo scorrere il dito. I widget si spostano e ridimensionano per fare spazio a nuovi widget.*Il File Manager permette l'unzip dei file senza bisogno di installare app di terze parti oltre alla visualizzazione delle foto in modalità continua.*L'app Google permette la ricerca vocale. E' sufficiente entrare nell'app e pronunciare "Google" per attivarla.* E' stata aggiunta la funzione Google Now che fornisce automaticamente previsioni del tempo, traffico e informazioni sui mezzi di trasporto, * Google Maps ora funziona anche in modalità offline
Segnaliamo che con questa release di Jelly Bean non ci sarà supporto WiFi Direct. Inoltre Adobe non supporterà più Flash con Jelly Bean. Quindi gli utenti che aggiorneranno a Jelly Bean potranno usare Flash installato in precedenza ma con alcuni bug già identificati. Gli utenti senza Flash installato o che in futuro acquisteranno un nostro prodotto con Jelly Bean preinstallato non potranno invece utilizzare Flash perché Adobe non fornirà una app di installazione via Google Play.E con questo crediamo di avervi detto tutto. Più avanti vi daremo indicazioni sulla disponibilità di Jelly Bean per gli altri tablet della famiglia Transformer. Buon divertimento con JB! 

Lo staff ASUS Italia










03 agosto 2012

In Germania arriva Asus Transformer Pad TF300 LTE

In Germania è iniziata la vendita di questa nuova variante del Transformer Pad TF300 che ha come caratteristica principale la presenza del modulo LTE che si affianca a quello 3G e Wi-Fi. Questa tavoletta è stata chiamata ASUS Transformer Pad TF300TL ed è stata aggiunta tra i dispositivi già presenti sul sito Asus. In Germania questo tablet costa 529 euro senza la tastiera dock, mentre con questo accessorio il prezzo sale a ben 629 euro. 



La vendita di questo terminale è in collaborazione con gli operatori telefonici della nazione in cui viene richiesto e per ora questo device è acquistabile solo in alcune città europee ed in territorio americano. Vi lasciamo con un video che vi mostrerà tutta la velocità di caricamento dei contenuti disponibili in rete con questa nuova connessione.








27 luglio 2012

Altro video educativo per Nexus 7

Sul canale ufficiale Google Nexus presente su Youtube è stato caricato un altro video dimostrativo per il nuovo Nexus 7. In questa clip che dura circa un minuto, Google ci mostra tutte le funzionalità del Google Play Store che purtroppo in Italia sono ancora molto limitate. Infatti nel nostro territorio i servizi che offre il market di Mountain View sono pochi rispetto a quelli offerti in America dove si possono acquistare riviste, film, musica, libri e molti altri contenuti multimediali.




Se siete ancora interessati a Nexus 7 e volete saperne di più su questo tablet vi consigliamo di visitare la nostra piccola scheda qui.





25 luglio 2012

Google ci aiuta nella prima configurazione del Nexus 7 (video)

Non è la prima volta che Google pubblica video di anteprima o che aiutino/spieghino qualche impostazione dei suoi Nexus sul suo canale Youtube.
Con due video stavolta, l'azienda di Mountain View ci aiuta nella prima configurazione del Nexus 7, precisamente la prima accensione e la prima configurazione.
Ovviamente sono operazioni base che qualunque android user conosce, ma per molti, che per la prima volta prendono in mano un prodotto Google la cosa non è poi tanto semplice.
Si nota dunque che l'azienda spera di sicuro di vendere molto con questo suo nuovo tablet e di sicuro si sta preparando ad accogliere anche i più impreparati.

24 luglio 2012

Anche i tasti del Nexus 7 sono adatti al Gaming


Non soltanto la community sta facendo di tutto per far diventare il Nexus 7 una nuova "Consolle" portatile, ma anche Google ha pensato bene di dotare il tablet di una nuova UI, intermedia tra quella smartphone e quella tablet, dove i tasti ruotino insieme alla schermata per favorire una comoda impugnatura del device senza incappare in pressioni accidentali dei tasti di sistema durante la sessione di gioco.


Come si vede dalle immagini, i tasti si posizionano perfettamente nella parte bassa dello schermo del tablet, garantendo un'esperienza di gioco superiore rispetto a quella smartphone.

Per concludere, Jelly Bean, possiamo dire che punta a molto più del normale utilizzo smartphone-tablet, con migliorie non solo prestazionali (vedi Project Butter) ma anche a livello multimediale, dove Google non ha lasciato nulla al caso e sembra intenzionata ad ottenere dei risultati.








23 luglio 2012

Wiimote Controller porta l'esperienza Nintendo su Asus Nexus 7


Continuiamo a parlare di Gaming e in particolar modo di controller compatibili con Asus Nexus 7.
Dopo le conferme di OnLive arriva un video che mostra un paio di giochi Nintendo girare molto bene sul nuovo tablet di casa Google.
Tra i più famosi ricordiamo i titoli MAME, Gameboy, SEGA e molti altri e tutti funzionanti grazie ai controller Wii e il programma Wiimote Controller disponibile nel Play Store.

Ma non perdiamoci in chiacchiere e lasciamo parlare direttamente le immagini:


Insomma, questo tablet si indirizza sempre di più verso il mondo gaming e pare che la comunità lo supporti sempre di più e faccia di tutto per trasformarlo in una nuova "Consolle" portatile; non vi pare?


Niente Jelly Bean per Transformer TF101

Questa mattina vi avevamo mostrato la lista ufficiale apparsa sulla pagina ufficiale di Asus Italia contenente i tablet che verranno aggiornati a Jelly Bean e purtroppo vi avevamo fatto anche notare la mancanza del TF101. Le speranze di vedere l'ultima distribuzione di Android su questo terminale fino a poche ore fa erano ancora molte, ma purtroppo alcuni minuti fa Asus ha confermato che non intenderà aggiornare TF101. 

Questa triste notizia arriva proprio da un commento scritto all'annuncio di questa mattina:
Chiarimento doveroso: per Transformer Pad intendiamo il TF300. Il TF101 e il TF101G per ora sono ufficialmente NON confermati dal nostro HQ. Ovvero non riceveranno l’update. Quanto pubblicato dalla filiale tedesca quindi è errato.
Come potete leggere, la decisione della azienda sembra proprio la definitiva e quindi Asus molto probabilmente non smentirà in futuro ciò che ha annunciato. 




Asus Italia comunica ufficialmente i tablet che verranno aggiornati a Jelly Bean

Per alcuni possessori dei tablet Asus arrivano ottime notizie, infatti l'azienda in un comunicato ufficiale su facebook ha annunciati i primi tablet che verranno aggiornati ad Jelly Bean. Le tavolette che riceveranno l'ultima distribuzione di Android sono Transformer Prime, Transformer Infinity e Transformer Pad
In tantissimi ci avete scritto nei giorni scorsi per avere aggiornamenti in merito alla politica di update a Jelly Bean dei nostri tablet. Ed è venuto il momento di fare chiarezza a riguardo, dopo che il nostro HQ ha diramato un comunicato ufficiale. Come sapete la nostra priorità è fornire la miglior esperienza d’uso agli utenti dei prodotti ASUS. Un obiettivo che perseguiamo attraverso la filosofia “Design Thinking” e anche attraverso una strategia di costante aggiornamento software. Per questo motivo siamo lieti di annunciare che aggiorneremo molti dei nostri prodotti tablet a Android 4.1, Jelly Bean. Il Transformer Pad, il Transformer Pad Prime e il Transformer Pad Infinity riceveranno l’aggiornamento nei prossimi mesi. 
Stiamo anche valutando l’update per altri dispositivi, ma al momento non siamo nelle condizioni di confermare se prodotti diversi da quelli menzionati verranno aggiornati.
Forniremo ulteriori indicazioni su tempistiche e disponibilità degli update man mano che ci avvicineremo alla data di rilascio.
Vi ringraziamo per il vostro continuo supporto! 
Lo staff ASUS Italia 


In questa lista manca l'ultimo arrivato nella gamma, ovvero Pad Fone e il primo tablet Asus, TF101. Per il primo elencato non ci sono dubbi per il suo aggiornamento, ma per quanto riguarda il TF101 manca ancora l'annuncio da parte di Asus.



20 luglio 2012

E' ufficiale: l'Asus Padfone riceverà Jelly Bean

Asus aveva già parlato del passaggio a Jelly Bean per la famiglia di tablet Transformer ma il Padfone non rientrava nella lista. Ma il CEO dell'azienda taiwanese afferma che molto probabilmente l'update a Jelly Bean avverrà nell'ultimo trimestre dell'anno. Per ora in Italia il Padfone non è ancora popolare a causa che è rarissimo trovarlo nei negozi. Vi terremo aggiornati appena avremo notizie dell'aggiornamento.

19 luglio 2012

Problemi per alcuni Nexus 7

Anche per questo nuovo tablet, proprio come era successo a Galaxy Tab 10.1, sono stati segnalati alcuni problemi riguardanti la compattezza dei materiali e il display. Infatti, come testimoniano delle immagini apparse in rete, alcuni Nexus 7 avrebbero dei problemi di sollevamento del display rispetto ai bordi a causa dell'assemblaggio "frettoloso" dei dispositivi.


Questo difetto si può risolvere spingendo verso la cover il display, ma comunque è bene spedirlo in assistenza per non fare dei guai. Come se non bastasse, in altre immagini questo tablet viene immortalato con un problema ancora più grave, infatti alcuni terminali avrebbero dei pixel morti.


A noi italiani non ci resta sperare che Google si accorga di questi difetti e che ne ponga rimedio in modo da evitare problemi futuri nelle vendite dei dispositivi al di fuori del territorio americano.

11 luglio 2012

Rilasciato Android 4.1.1 per Asus Nexus 7


Sono già trascorse quasi due settimane dal Google I/O, nonché dalla presentazione del nuovo tablet marchiato Google e dalla nuova versione Android 4.1 Jelly Bean.

Oggi, con grande sorpresa di tutti, viene rilasciato un nuovo update per Asus Nexus 7; si tratta della versione 4.1.1 che porta diverse migliorie, tra cui le fondamentali: il miglioramento delle performance e un incremento ulteriore della reattività del sistema.
Le differenze si notano soprattutto nel lockscreen e nell'avvio dell'applicazione Google Now, ma meno nell'uso generale del sistema dove il Project Butter lavora più intensamente.
Infine è stata aggiunta l'applicazione Google Wallet, che però è disattivata di default in Italia.

Per concludere, il firmware porta come numero di versione il codice JRO03C, pesa esattamente 12.6Mb e viene distribuito via OTA.


05 luglio 2012

Rilasciato un minor update per Asus Transformer TF101

Asus si sta dimostrando regolare nel rilascio degli aggiornamenti per i propri dispositivi e proprio oggi ha reso disponibile un minor update per Asus Transformer TF101. Questo firmware porta fix ad alcuni bug e altre piccole modifiche per rendere il sistema più stabile. La versione di Android rimane sempre la medesima, ovvero la 4.0.3.

Asus ha rilasciato anche il changelog dell'aggiornamento: 

9.2.1.27 Release Notes
  • Fix Chrome broswer and black screen issues
  • Fix "Mobile Dock Battery saving mode" bug
  • Fix movie playback hang issues
  • Enhance MyLibrary and Vibe performance
  • Enhance AppBackup stability
  • Update translation for Settings








03 luglio 2012

Asus Nexus 7 arriverà a settembre in Italia

Asus Italia aveva annunciato il suo nuovo tablet realizzato in collaborazione con Google sulla pagina ufficiale Facebook. Questo faceva pensare che eravamo molto vicini alla sua commercializzazione anche in Italia, ma oggi è arrivata una nuova notizia che afferma il ritardo dell'arrivo di Nexus 7 nel nostro stato.


Ora si parla di inizio di settembre come periodo di inizio delle vendite ed è stato anche confermato il prezzo, che sarà di 249 euro per la versione da 16 GB. Lo staff di Asus inoltre non ha citato nel suo post la versione da 8 GB e ciò conferma la sua assenza futura sugli scaffali di ogni negozio.



29 giugno 2012

Asus Nexus 7 sarà disponibile solo da 16GB in Italia

Asus ha appena fatto sapere che nel nostro territorio Nexus 7, il primo tablet nato dalla collaborazione tra l'azienda e Google, verrà venduto dal 27 luglio al prezzo di 249 euro. La versione che troveremo a quel prezzo su tutti gli scaffali dei negozi di elettronica sarà quella da 16 GB, infatti per il territorio Italiano non è prevista la distribuzione della versione 8 GB. 


Inoltre Nexus 7 non sarà venduto in collaborazione con nessun operatore poichè, come potrete sapere,  non dispone del modulo 3G per la connessone dati. Sicuramente però verrà venduto online, magari anche ad un prezzo minore rispetto a quello di lancio, per il resto non ci resta che aspettare.




28 giugno 2012

Asus Nexus 7 annunciato anche dalla casa su Facebook

Asus ha appena annunciato sulla propria pagina ufficiale di Facebook il nuovo Nexus 7, il tablet che è stato presentato ieri al Google I/O 2012. Questo conferma che il dispositivo raggiungerà anche il territorio italiano, quindi fra un mese potremo vederlo nelle vetrine dei maggiori negozi di elettronica. Per avere altre informazioni sul dispositivo vi consigliamo di leggere l'articolo che abbiamo scritto ieri cliccando qui.

Vi lasciamo al post che ha scritto Asus sulla propria pagina.

E' venuto il momento di presentarvi Google Nexus 7. Si tratta del primo tablet da 7" al mondo con processore quadcore e sistema operativo Google Android 4.1 Jelly Bean. Nasce da una collaborazione tra ASUS e Google e combina l’hardware di qualità e la filosofia "design thinking" (tratti distintivi dei nostri prodotti) con i servizi evoluti sviluppati da Google per offrire la migliore esperienza d'uso in mobilità. Ad un prezzo irresistibile!

Nexus 7 è così leggero e compatto da permettervi di portare il vostro intrattenimento preferito in qualsiasi luogo, senza compromessi di prestazioni.
Ha un processore quadcore NVIDIA Tegra3, una GPU NVIDIA GeForce a 12 core, uno schermo da 7" IPS con risoluzione HD protetto da un vetro Corning Fit Glass, una camera frontale, connettività WiFi, giroscopio, accelerometro e tecnologia NFC per i pagamenti elettronici. E poi c'è il nuovo OS Google Android 4.1 "Jelly Bean", più veloce e reattivo che mai. Tutto questi in soli 340g di peso, 10,5mm di spessore e con fino a 9 ore e mezza di autonomia.
Il meglio del mondo Google... ora nel palmo di una mano! Grazie ad ASUS ;)
Nexus 7 è così leggero e compatto da permettervi di portare il vostro intrattenimento preferito in qualsiasi luogo, senza compromessi di prestazioni.
Ha un processore quadcore NVIDIA Tegra3, una GPU NVIDIA GeForce a 12 core, uno schermo da 7" IPS con risoluzione HD protetto da un vetro Corning Fit Glass, una camera frontale, connettività WiFi, giroscopio, accelerometro e tecnologia NFC per i pagamenti elettronici. E poi c'è il nuovo OS Google Android 4.1 "Jelly Bean", più veloce e reattivo che mai. Tutto questi in soli 340g di peso, 10,5mm di spessore e con fino a 9 ore e mezza di autonomia.
Il meglio del mondo Google... ora nel palmo di una mano! Grazie ad ASUS ;)

27 giugno 2012

Asus Google Nexus 7: hands on


Con il Google I/O (che ricordiamo è ancora in corso e si concluderà tra 2 giorni) è stato presentato il primo tablet marchiato Nexus, creato in collaborazione tra Asus e Google.
Si tratta del Nexus 7, un tablet con schermo da 7 pollici "economico", che verrà commercializzato in due versioni: una da 8GB a 199$ e una da 16GB a 249$ (non è stato ancora ufficializzato il prezzo in europa).

Le caratteristiche tecniche sono però di tutto rispetto, infatti il dispositivo monta un processore quad-core Tegra 3, 1GB di RAM, schermo IPS 1280x800, una fotocamera frontale da 1.3 mpx e Android 4.1 Jelly Bean come sistema operativo. Tutto quindi coincide con le notizie trapelate qualche giorno prima dell'evento.


Dobbiamo sottolineare inoltre che il tablet è veramente leggero, ma molto solido.
Infine, a livello software è stato sostituito il browser Android con Chrome, uscito finalmente dalla fase beta.

Ma, bando alle ciance; è molto meglio lasciare parlare le immagini; vi lascio dunque a una breve galleria fotografica qui sotto.

















 
Miglior Blog Aggiorniamoci