Sony presenta Xperia J, Xperia V, Xperia T e Xperia Tablet S

Ecco i nuovi dispositivi presentati da Sony all'IFA 2012

Visualizzazione post con etichetta tablet. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta tablet. Mostra tutti i post

07 settembre 2012

Amazon annuncia il nuovo Kindle Fire 7

Alcune ore fa anche Amazon ha avuto l'occasione di mostrare al mondo i suoi nuovi dispositivi Kindle, presentando il nuovo Kindle Fire da 7 pollici. A differenza del modello precedente, questo nuovo tablet porta diversi potenziamenti hardware tra cui un processore più potente (non specificato), il doppio della memoria RAM e una batteria con una durata migliore.


Il suo prezzo va incontro alla crisi che si è diffusa nel mondo, infatti si è ridotto a 150 dollari. Il nuovo Kindle Fire verrà venduto dal prossimo 14 settembre, che ne pensate?


03 settembre 2012

Sony Tablet S e Nexus 7 entrano nel nuovo catalogo Mediaworld

MediaWorld  nel suo nuovo volantino valido dal 6 al 23 settembre ha inserito i due nuovi tablet del momento: il nuovo ASUS Nexus 7 e Sony Xperia Tablet S. I prezzi di entrambi i terminali rispecchiano perfettamente le previsioni e coloro che acquisteranno il tablet di Sony (nome in codice SGPT121IT/S), riceveranno una gift card da ben 20 euro per acquistare qualsiasi cosa all'interno del negozio. Inoltre entrambi i terminali potranno essere acquistati in 10 rate, una soluzione comoda per coloro che non hanno a disposizione i soldi al momento del pagamento.


Con l'immagine qui sopra possiamo quindi definire la data ufficiale di vendita di queste nuove tavolette che dovrebbe coincidere con il giorno di inizio delle nuove offerte del catalogo, ovvero il 6 settembre.

TabletSMS permette di inviare SMS direttamente dal vostro tablet

Con l'avvicinarsi dell'era dei tablet alcuni, prima di acquistare il tab, avranno pensato alla scomodità di non poter inviare e ricevere SMS ed MMS. Per questa scomodità il team di ClockworkMod ha progettato l'app TabletSMS che unita all'app DeskSMS permette di fare le funzioni elencate prime. Le due app sono gratuite ma vi è un costo annuo di 5$ per il servizio. L'utilizzo è molto semplice; prima di tutto bisogna TabletSMS e DeskSMS che collegati alla rete permettono di ricevere gli SMS sul proprio tab.

Ad ottobre potrebbe arrivare Nexus 7 3G

Molti utenti si sono rivelati contenti di questo nuovo tablet, ma altrettanti si sono lamentati della mancanza del modulo 3G integrato che non permette un suo utilizzo completo al di fuori delle mura domestiche. Nonostante che la commercializzazione del modello Wi-Fi non sia ancora a livello mondiale, sulla rete cominciano ad alzarsi delle voci riguardanti la progettazione da parte di Google di un modello dotato di connessione mobile. Ad annunciare questo rumor è stato il fondatore del famoso forum di Modaco, Paul O'Brien, quindi potrebbe rivelarsi una vera fonte attendibile. Lo stesso ha anche affermato che non ci sono date precise della sua commercializzazione, ma a grandi linee dovremo aspettare fino a metà ottobre prima di vederlo nelle vetrine dei negozi americani.


Noi non abbiamo ancora avuto problemi in quanto la vendita di Nexus 7 è ancora agli inizi nel nostro territorio e dovremo aspettare ancora dei mesi prima di sapere se si sente veramente la mancanza del modulo 3G. Inoltre, se la commercializzazione in USA incomincerà veramente ad ottobre, noi italiani dovremo attendere almeno fino all'inizio del 2013 prima di vederlo anche nei nostri store.



26 agosto 2012

Nexus 7 arriva sul sito di Euronics a 249 euro

Dopo ore di silenzio dai negozi di elettronica, sullo store online di Euronics appare Nexus 7 al prezzo di 249,00 Euro Spedizione inclusa. Come potete leggere dalla descrizione del prodotto nell'immagine qui sotto, le specifiche tecniche confermano che la versione del primo tablet di Google che verrà commercializzata sarà solamente quella da 16GB.


Non sono state fornite ulteriori informazioni riguardanti il suo arrivo negli scaffali dei negozi, ma comunque la sua presenza nel catalogo online è un passo avanti verso la sua commercializzazione. Lo staff di Euronics inoltre valuta Nexus 7 con 5 stelle, quindi  possiamo immaginare che questo prodotto sarà ben considerato come prossimo acquisto da molti italiani.




25 agosto 2012

Asus Transformer Infinity LTE arriva in Germania

La Germania di certo è il primo stato europeo a ricevere dispositivi dotati della connessione LTE e, dopo l'arrivo di Transformer Pad TF300, è iniziata la vendita di un nuovo tablet Asus. Stiamo parlando di Transformer Pad Infinity TF700KL che andrà ad affiancare la versione wi-fi già in commercio da alcuni mesi. La differenza tra i due dispositivi però non si ferma alla presenza del modulo telefonico ad alta velocità, bensì i due processori sono completamente diversi. TF700KL infatti monta un processore Snapdragon S4 dual core Cortex-A15, mentre TF700 monta una CPU Tegra 3 dual core Cortex-A9


La differenza tra i due terminali porta anche una netta variazione di prezzo, si parla infatti di 819 euro per la versione 64 GB LTE completa di tastiera dock.




03 agosto 2012

In Germania arriva Asus Transformer Pad TF300 LTE

In Germania è iniziata la vendita di questa nuova variante del Transformer Pad TF300 che ha come caratteristica principale la presenza del modulo LTE che si affianca a quello 3G e Wi-Fi. Questa tavoletta è stata chiamata ASUS Transformer Pad TF300TL ed è stata aggiunta tra i dispositivi già presenti sul sito Asus. In Germania questo tablet costa 529 euro senza la tastiera dock, mentre con questo accessorio il prezzo sale a ben 629 euro. 



La vendita di questo terminale è in collaborazione con gli operatori telefonici della nazione in cui viene richiesto e per ora questo device è acquistabile solo in alcune città europee ed in territorio americano. Vi lasciamo con un video che vi mostrerà tutta la velocità di caricamento dei contenuti disponibili in rete con questa nuova connessione.








27 luglio 2012

L'aggiornamento ad Android 4.1 sarebbe confermato per i tablet Acer

Dopo gli annunci degli aggiornamenti ad Ice cream sandwich per i propri tablet, Acer non si era fatta più "sentire" e ciò aveva preoccupato i possessori delle loro tavolette. Ma proprio oggi, secondo Tablet Guide, Acer avrebbe confermato gli aggiornamenti all'ultima distribuzione di Android senza però annunciarne la data di inizio della distribuzione. 


I tablet che riceveranno questo importante update saranno molto probabilmente quelli che sono in vendita con Ice cream sandwich preinstallato ovvero Iconia Tab 110, Iconia Tab A200, Iconia Tab 510 e Iconia Tab A700. Per ora le nostre sono solo supposizioni ma, se è vero quello che dice il sito tedesco, Acer farà un annuncio ufficiale che toglierà ogni nostro dubbio.



26 luglio 2012

Huawei MediaPad 7 Lite - La scheda tecnica

MediaPad 7 Lite è il nuovo tablet prodotto da Huawei che si inserisce nella fascia medio/bassa delle tavolette già esistenti per il suo processore single core, ma trova anche un punto di forza nella presenza della connettività 3G che permette di inviare SMS, MMS ed effettuare chiamate come un normale smartphone. I materiali di questo dispositivo sono ottimi in quanto consistono in una scocca posteriore in alluminio anti graffio che pur comportando un peso complessivo maggiore, rende il dispositivo più resistente agli urti accidentali. Secondo i dati forniti da Huawei, il tablet sarebbe privo di porta HDMI per la connessione ai televisori. Per quanto riguarda la multimedialità, MediaPad 7 Lite è dotato di due fotocamere, una posteriore ed una anteriore, con risoluzioni rispettivamente di 3.2 e 0.3 Megapixel. 

Ora vi lasciamo alla scheda tecnica completa di questo terminale:

  • CPU Cortex A8 Single Core a 1.2 GHz
  • HSDPA 4.6 Mbps
  • Display da 7 pollici WSVGA 1024x600
  • RAM da 1 GB
  • Memoria interna da 8 GB (espandibile tramite MicroSD)
  • Bluetooth 3.0
  • Wi-Fi b/g/n
  • Accelerometro
  • Sensore di luminosità
  • Batteria da 4100 mAh
  • Fotocamera anteriore da 0.3 Megapixel
  • Fotocamera posteriore da 3.2 Megapixel

Vi informiamo inoltre che MediaPad 7 Lite monta Android Ice cream sandwich e la casa non ha ancora confermato se questo terminale riceverà l'ultima distribuzione di questo sistema operativo, ovvero Jelly Bean.

25 luglio 2012

Qualcomm S4 Pro, un tablet per sviluppatori

L'azienda che normalmente produce processori per i nostri smartphone o tablet questa volta ha deciso di produrre qualcosa di "alternativo" dedicato agli sviluppatori, ad un prezzo non proprio accessibile a tutti. Stiamo parlando di Qualcomm S4 Pro, un tablet per coloro che amano sviluppare e vogliono ottenere le massime prestazioni dal proprio device. Come potete intuire dal suo nome, il processore installato su questa tavoletta è l'ultimissimo Qualcomm S4, il quale è accostato ad una memoria Ram pari a 2 GB, una memoria interna da ben 32 GB e una GPU Adreno 320. Tutto questo è incorniciato in un display da 10.1" HD 720p e, per quanto riguarda la multimedialità, Qualcomm S4 Pro dispone di una fotocamera posteriore da 13 Megapixel con 7 microfoni ultrasound per ridurre i rumori di fondo durante le registrazioni. Il sistema operativo montato su questo dispositivo è Android Ice cream sandwich e naturalmente gli aggiornamenti verranno creati da voi!


Come se non bastasse, Qualcomm ha deciso di dimostrare tutte le potenzialità del dispositivo inserendo nel proprio sito web una tabella che rappresenta tutti i benchmark verificati sul terminale. Come potrete vedere nell'immagine qui sotto, i valori sono nettamente superiori alla media e tutti gli altri device Android sono stati sorpassati enormemente.


Purtroppo di enorme Qualcomm S4 Pro ha anche il prezzo che in America si aggira intorno ai 1299 dollari. Non sarà per forza di cose un tablet per tutti, ma comunque vi rassicuriamo dicendovi che il suo valore rispecchia esattamente l'hardware installato su di esso. Se siete interessati potrete acquistarlo qui.






19 giugno 2012

LG lascia il mondo dei tablet

LG ha deciso di fermare momentaneamente la realizzazione di tablet, concentrandosi sopratutto nella realizzazione di smartphone. La scelta, molto probabilmente, è stata condizionata dal clamoroso insuccesso dell'Optimus Pad. Il mercato dei tablet è occupato per oltre il 90% dall'iPad e il restante da Android che tenta di seguire il successo di Apple.

Trapelano altre notizie riguardanti Asus Nexus 7

Manca ormai una settimana al Google I/O 2012 dove verrà presentato ufficialmente il nuovo Asus Nexus 7 e dalla rete trapelano altre notizie che elencano alcune sue caratteristiche tecniche. Queste news confermano che il tablet avrà un display da 7 pollici HD, chipset Tegra 3 e 1 GB di RAM ma aggiungono anche delle note negative, come la mancanza della fotocamera posteriore e la produzione solo del modello Wi-Fi only. Queste "mancanze" sono sicuramente scelte di Google e Asus per mantenere il prezzo molto competitivo che non supererà i 200 euro. Altre notizie parlano della presenza di Android Jellybean installato come sistema operativo e Google Chrome come broswer predefinito. Quest'ultimo verrà presentato nella sua versione definitiva proprio nel Google I/O, per cui è un'ottima scelta quella di integrarlo nel nuovo Nexus 7.


Inoltre Nexus 7 verrà commercializzato prima in America, per poi sbarcare anche in Europa e nel resto del mondo.



18 giugno 2012

Asus Nexus 7, si svela il tablet di Google su Picasa

Dopo avervi parlato della sua imminente presentazione al Google I/O 2012, ecco che su Picasa appaiono alcune foto che confermano l'uscita del nuovo tablet prodotto da Asus in collaborazione con Google. Stiamo parlando di Asus Nexus 7, un tablet dal prezzo contenuto con un display da 7 pollici e chipset Tegra 3. L'immagine che riporteremo a fine articolo non è molto significativa in quanto i dati che riporta sono molto pochi, però servono a farci capire ulteriormente che Asus Nexus 7 non è un falso. Se volete leggere l'altro articolo che abbiamo dedicato a questo nuovo tablet cliccate qui.



Per visualizzare correttamente l'immagine vi invitiamo a cliccare sopra di essa per ingrandirla.

24 aprile 2012

Philips pronta ad entrare nel mondo dei tablet

I primi esemplari saranno venduti in Cina


I primi tablet Philips avranno a bordo Android 4.0. Ad annunciarlo è stata proprio la stessa azienda produttrice, la quale ha aggiunto che inizialmente verranno venduti in Cina.
Le caratteristiche di questi tablet non sono di certo da top di gamma, ma sono sufficienti per fare entrare questi device nella categoria degli entry-level. Infatti le risoluzioni dei display varieranno da 1024x600 a 800x480 pixel, con i nuovi processori MIPS anzichè ARM o x86. Inoltre i display saranno da solo 7 pollici. Il maggior problema di questi tablet sarà l'autonomia, la quale sembra che possa offrire solo un massimo di 5 ore. 
Non si sanno ancora notizie in merito sul prezzo e sulla data di commercializzazione.


 
Miglior Blog Aggiorniamoci