Sony presenta Xperia J, Xperia V, Xperia T e Xperia Tablet S

Ecco i nuovi dispositivi presentati da Sony all'IFA 2012

27 agosto 2012

Trapelano le prime caratteristiche ufficiali di Galaxy Note II

Il sito SamMobile ormai ci ha abituati a fornire in anteprima dettagli sui dispositivi Samsung e questa volta gli occhi degli autori sono puntati sul nuovo Galaxy Note II, che verrà presentato all'IFA tra alcuni giorni. Secondo ciò che hanno scritto in un articolo dedicato al nuovo phablet, sembrerebbe che abbiano scoperto una immagine che riporta alcune caratteristiche tecniche del dispositivo. 


Come potete vedere dalla foto, le caratteristiche principali di Galaxy Note II dovrebbero essere:

  • Un display da 5.5 pollici Super AMOLED 1280x720
  • CPU Exynos 4412 a 1.4 GHz Quad Core
  • Fotocamera posteriore da 8 Megapixel
  • Memoria interna da 16 o 32GB (sicuramente espandibile tramite MicroSD)
  • Connessione 3G/4G LTE
Per ulteriori informazioni penso che dovremo aspettare l'inizio dell'IFA e quindi il giorno della sua presentazione ufficiale.


Nuove immagini di Galaxy Player 5.8

Samsung proprio oggi ha annunciato che durante l'IFA 2012 presenterà anche un nuovo lettore multimediale chiamato Galaxy Player 5.8, che sarà il diretto rivale di iPod sul mercato. Il design di questo dispositivo è molto simile a quello di Galaxy S III, infatti gli angoli smussati e la configurazione dei tasti in basso allo schermo richiamano molto lo smartphone top di gamma di Samsung. Anche la interfaccia Touchwiz UX di Galaxy Player 5.8 non varia molto da quella presente su Galaxy S III.


La scheda tecnica di questo terminale è molto interessante in quanto è presente un processore da 1 GHz Dual Core, un display da 5.8 pollici qHD 960x540, una fotocamera anteriore VGA e una posteriore da 3.2 Megapixel. La batteria installata è da 2500 mAh mentre la memoria interna dovrebbe essere da 16 o 32GB espandibile tramite slot MicroSD.
Il sistema operativo scelto per Galaxy Player 5.8 è Android 4.0.4 Ice cream sandwich e non si sa nulla su eventuali aggiornamenti che lo porterebbero a Jelly Bean. 


26 agosto 2012

Nexus 7 arriva sul sito di Euronics a 249 euro

Dopo ore di silenzio dai negozi di elettronica, sullo store online di Euronics appare Nexus 7 al prezzo di 249,00 Euro Spedizione inclusa. Come potete leggere dalla descrizione del prodotto nell'immagine qui sotto, le specifiche tecniche confermano che la versione del primo tablet di Google che verrà commercializzata sarà solamente quella da 16GB.


Non sono state fornite ulteriori informazioni riguardanti il suo arrivo negli scaffali dei negozi, ma comunque la sua presenza nel catalogo online è un passo avanti verso la sua commercializzazione. Lo staff di Euronics inoltre valuta Nexus 7 con 5 stelle, quindi  possiamo immaginare che questo prodotto sarà ben considerato come prossimo acquisto da molti italiani.




Con l'overclock Nexus 7 arriva a 2 GHz

Alcuni mesi fa eravamo rimasti stupiti dal lavoro della community per garantire un overclock stabile a 1.64 GHz su Nexus 7 ed ora abbiamo un altro motivo per alimentare l'attesa dell'arrivo di questo tablet anche in Italia.


Infatti gli sviluppatori instancabile di XDA si sono messi di nuovo al lavoro ed hanno spinto Nexus 7 alla soglia dei 2 GHz incrementando, come testimonia il test di Quadrant, le performance generali del tablet. Purtroppo ne risente la stabilità del sistema e delle applicazioni, quindi bisognerà aspettare del tempo prima che lo sviluppo del kernel permetta un utilizzo giornaliero con questo overclock.


Qui sopra vi riportiamo gli screenshot della applicazione SetCPU e i risultati del test RL Benchmark. Se volete rimanere informati sugli sviluppi di tutto ciò vi invitiamo di recarvi sul thread ufficiale XDA.




25 agosto 2012

Asus Transformer Infinity LTE arriva in Germania

La Germania di certo è il primo stato europeo a ricevere dispositivi dotati della connessione LTE e, dopo l'arrivo di Transformer Pad TF300, è iniziata la vendita di un nuovo tablet Asus. Stiamo parlando di Transformer Pad Infinity TF700KL che andrà ad affiancare la versione wi-fi già in commercio da alcuni mesi. La differenza tra i due dispositivi però non si ferma alla presenza del modulo telefonico ad alta velocità, bensì i due processori sono completamente diversi. TF700KL infatti monta un processore Snapdragon S4 dual core Cortex-A15, mentre TF700 monta una CPU Tegra 3 dual core Cortex-A9


La differenza tra i due terminali porta anche una netta variazione di prezzo, si parla infatti di 819 euro per la versione 64 GB LTE completa di tastiera dock.




 
Miglior Blog Aggiorniamoci