Sony presenta Xperia J, Xperia V, Xperia T e Xperia Tablet S

Ecco i nuovi dispositivi presentati da Sony all'IFA 2012

Visualizzazione post con etichetta malware. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta malware. Mostra tutti i post

26 luglio 2012

Scoperto un malware che si maschera da Opera Mini

Era da alcune settimane che non parlavamo più di malware su Android, ma oggi ci tocca ritornare su questo argomento poichè ne è stato trovato uno che si maschera da Opera Mini. L'applicazione funziona correttamente e mai nessuno la scambierebbe con il broswer originale, ma in realtà nasconde questo pericoloso malware che invia messaggi di testo verso utenti internazionali. Il malware è stato scoperto da GFI ed è stato chiamato Trojan.AndroidOS.Generic.A.


Per poterlo individuare basta controllare al momento dell'installazione del web broswer le autorizzazioni che chiede l'applicazione per funzionare. Infatti il falso Opera Mini (opera_mini_65) chiede ben due autorizzazioni in più rispetto a quello originale. Il sito Android Spin inoltre fa una lista dettagliata su ciò che compie l'applicazione una volta installata, vi lasciamo riportando ciò che hanno scritto.


Here is a list of the tasks this malware does on compromised smartphones:

  • It sends one (1) SMS message to a premium-rate number before it installs the legitimate Opera Mini. A command and control (C&C) server controls the message sent and the number where it is sent.
  • It also connects to the C&C server to retrieve data
  • It reads the following stored information:
  • Country location
  • Operator name
  • OS version
  • Phone type




26 aprile 2012

Android e il trojan che registra i tocchi

Dopo aver eliminato 29 app pericolose da Google Play, ecco un nuovo malware


Questo trojan è in grado di indovinare il PIN e altri numeri segreti tramite i sensori di movimento dei nostri smartphone. 
Il nome del codice che permette l'agire di questa app è TapLogger, realizzato da una università americana che è affiliata al gruppo IBM. TapLogger registra un elevato numero di tocchi, i quali permetterano alla applicazione di rilevare ogni impercettibile movimento del dispositivo durante la digitazione di un qualsiasi tasto sul display. Partendo dai tocchi archiviati, TapLogger è sufficientemente abile da poter indovinare i numeri e le lettere digitate sulla tastiera virtuale. 

 
Miglior Blog Aggiorniamoci