Dopo aver eliminato 29 app pericolose da Google Play, ecco un nuovo malware

Il nome del codice che permette l'agire di questa app è TapLogger, realizzato da una università americana che è affiliata al gruppo IBM. TapLogger registra un elevato numero di tocchi, i quali permetterano alla applicazione di rilevare ogni impercettibile movimento del dispositivo durante la digitazione di un qualsiasi tasto sul display. Partendo dai tocchi archiviati, TapLogger è sufficientemente abile da poter indovinare i numeri e le lettere digitate sulla tastiera virtuale.
Su questa app sono stati fatti dei test pratici che comprendevano due attacchi pratici i quali consistevano non solo nel recupeo del PIN di protezione dello smartphone testato, ma anche nel riconoscimento di un codice segreto di una carta di credito.
0 commenti:
Posta un commento