Sony presenta Xperia J, Xperia V, Xperia T e Xperia Tablet S

Ecco i nuovi dispositivi presentati da Sony all'IFA 2012

Visualizzazione post con etichetta Tegra 3. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Tegra 3. Mostra tutti i post

26 luglio 2012

Asphalt 7: Heat disponibile nel Play Store!

Finalmente, dopo tanta attesa è arrivato: Asphalt 7: Heat è nel Play store!
Il costo del gioco è molto basso, costa solo 0,79€. Paragonato ad altri giochi questo sicuramente è il più conveniente.
Nel gioco sono presenti anche pagamenti in-app che permettono di sbloccare nuove auto più facilmente e questo giustifica anche il prezzo iniziale del gioco, ma questi pagamenti non sono necessari per finire il gioco, infatti le stesse auto si sbloccheranno più avanti nella carriera.
Però uno dei punti deboli di questo gioco è sicuramente il peso: pesa ben 1,4 GB, spazio che non tutti possono permettersi



Nel gioco troviamo ben 60 auto tra cui Ferrari, Lamborghini, Aston Martin e la De Lorean, famosa per il film Ritorno al futuro, i tracciati disponibili sono 15, in vere città del mondo tra cui Londa, Parigi e Miami.
Tra i dispositivi supportati troviamo: la famiglia One di HTC, il Galaxy S3, il Galaxy S2, il Galaxy Nexus, parte dei tablet Tegra 2 e Tegra 3 e il Nexus 7.
Tra gli smartphone esclusi troviamo anche il Sony Xperia S, magari con un aggiornamento verrà supportato.

                                                                                                                                                         Fonte

06 luglio 2012

Il progetto nVidia Kai entrerà nel mondo degli smartphone

Il progetto nVidia Kai, per chi non lo sapesse, ha permesso a Google di realizzare un tablet low cost ma con ottime caratteristiche hardware. Nexus 7 infatti monta un processore Quad Core Tegra 3, 1 GB di RAM e un display da 7 pollici, tutto ad un prezzo che non supererà i 250 euro. 


Adesso in Cina si sta lavorando per portare questo progetto anche sugli smartphone, in modo da ottenere terminali a basso prezzo senza dimenticare però la qualità dell'hardware installato. Nvidia ha annunciato che entro la fine dell'anno ci sarà in vendita almeno un dispositivo che monta un processore Kai Tegra 3, abbinato ad hardware low cost. 
Anche Nvidia è pronta ad entrare nel mondo degli smartphone, riuscirà a contrastare i processori prodotti da Qualcomm?

11 giugno 2012

In arrivo il primo Nexus Tablet

Dopo molte voci riguardanti l'imminente presentazione al pubblico del nuovo tablet prodotto da Google, ecco che dalla fiera Computex 2012 arrivano notizie quasi ufficiali da parte di un rappresentante Asus. Infatti sarà proprio questa azienda a produrre il primo Nexus Tablet che secondo le parole del rappresentante verrà presentato entro la fine di giugno. Le sue affermazioni potrebbero essere veritiere in quanto proprio alla fine di giugno ci sarà l'evento Google I/O 2012, dove ogni anno vengono presentate le ultime novità Android. 
Con questo dispositivo l'azienda di Mountain View punta a mantenere il prezzo sotto i 200 dollari offrendo però prestazioni eccellenti, per un ottimo rapporto qualità prezzo. I rumors affermano che Nexus Tablet monterà CPU Tegra 3 1.3 GHz e avrà un display da 7 pollici.
In questi giorni sono apparse sulla rete anche alcune foto che ritraggono il retro di questo "mini" tablet che confermano la grandezza del display e il produttore. 




28 aprile 2012

HTC One X

htc one x è il primo device con processore tegra 3 e monta l'interfaccia sense 4.0

Il primo smartphone con processore Tegra 3


HTC One X è il top di gamma della serie One, composta da altri due device: HTC One S e HTC One V.
Le sue performance strepitose lo inseriscono tra gli smartphone più prestigiosi. Infatti ha i migliori componenti hardware disponibili al momento, ovvero un processore quad core, 1 GB di RAM e 32 GB di memoria interna. Inoltre i solidi materiali utilizzati e il loro ottimo assemblaggio rendono questo device molto compatto ed elegante. Questo smartphone viene venduto in due varianti di colore: bianco e nero. Si può trovare facilmente al prezzo di 549 euro su expansys, ma il prezzo ufficiale italiano è di ben 699 euro. Il prezzo di vendita negli store della nostra penisola come potete leggere è molto elevato, per cui consiglio vivamente ai fanatici che lo vogliono acquistare di ordinarlo online. Questo smartphone monta il sistema operativo Android Ice cream sandwich e l'ultima versione dell'intefaccia Sense sviluppata da HTC, la 4.0. L'audio riceve l'ottimizzazione di Beats come HTC Sensation.

Vi lascio alla scheda tecnica completa:

 
Miglior Blog Aggiorniamoci