In questi giorni abbiamo concentrato la nostra attenzione sulla nuova versione 4.1 Jelly Bean di Android presentata al Google I/O e sul nuovo Nexus 7, ma non abbiamo approfondito il discorso riguardo all'inaspettato Google Nexus Q.
Perché inaspettato?
Perché prima dell'inizio dell'evento si è parlato solo di Android e di Tablet e tutti i rumors si sono concentrati su questi due, ma il nuovo prodotto Google è arrivato silenziosamente, rappresentando una novità per tutti i presenti.
Però la domanda principale che tutti ci siamo posti è:
Cos'è esattamente il Nexus Q?
Google lo definisce come il primo Social Streaming Media Player ed è un riproduttore multimediale, sociale (da come suggerisce il nome), che riproduce musica, film e tanto altro collegandosi ad un dispositivo Android (tablet o smartphone che sia) oppure collegandosi direttamente ai servizi online di Google, quali Google Music, Google Play o Youtube.

Non mancano però i collegamenti quali l'entrata micro usb, micro hdmi, ethernet, optical audio s/pdif e i banana jack speaker audio. Questi ultimi trasmettono un audio con una potenza pari a 12.5w per canale, grazie ad un amplificatore interno da 25w classe D.
Il sistema è gestito dalla versione Ice Cream Sandwich di Android e i dispositivi interfacciabili dovranno essere dotati della versione Gingerbread o sucessive.

Il suo design è molto curato, tant'è che Google ha deciso che tutti suoi pezzi verranno prodotti e lavorati interamente in USA, per mantenere un'elevata qualità del device (lo dimostra infatti l'immagine qui a fianco).
Il suo prezzo?
Verrà commercializzato ad un prezzo piuttosto alto: 299$ (pari a 240€ circa) e il suo arrivo in Italia non è ancora previsto.

Vi lascio a due video che mostrano il prodotto in anteprima, pubblicati da Google stessa, un giorno prima dell'inizio del Google I/O, che però sono sfuggiti all'occhio di tutti.
In quanti di voi stanno già pensando di acquistarlo?
In quanti di voi stanno già pensando di acquistarlo?
0 commenti:
Posta un commento