Sony presenta Xperia J, Xperia V, Xperia T e Xperia Tablet S

Ecco i nuovi dispositivi presentati da Sony all'IFA 2012

Visualizzazione post con etichetta project glass. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta project glass. Mostra tutti i post

25 luglio 2012

[Curiosità] I Project Glasses oggetti di un fumetto


L'autoironia non manca di certo in casa Google
Arriva oggi infatti, una simpatica rappresentazione in stile fumetti di come si potrebbero usare i nuovi occhiali futuristici secondo Google.
A disegnarla è stato Sam Saxton, progettista e fumettista di pubblicità, spot televisivi e spettacoli, e la sua idea è quella di utilizzare gli occhiali nell'uso quotidiano e, in particolare nello svago e nel tempo libero, in base all'immaginazione di ogni singolo individuo.
L'utilizzo dei Project Glass quindi, risulta illimitato e sembrano orientati a diventare una nuova tecnologia che rivoluzionerà il mercato?
Vi lasciamo infine al video concept realizzato da Google, che molti di voi avranno sicuramente visto, ma è sempre importante ricordare l'idea base degli ingegneri di Mountain View sulla quale si basa il progetto degli occhiali made in Google.


28 giugno 2012

Project Glass - Tutto quello che c'è da sapere

Per chi non lo sapesse, Project Glass è uno dei progetti più innovativi che abbia mai iniziato Google e sono stati mostrati ufficialmente al pubblico ieri durante la conferenza tenuta dall'azienda di Mountain View a Los Angeles durante il Google I/O 2012. Questi occhiali "del futuro" verranno distribuiti a partire dall'anno prossimo e saranno venduti in vari colori, Google infatti punta anche al design dei propri dispositivi. Durante la presentazione è stato annunciato inoltre che questi "Google Glasses" avranno un potente processore, un'ampia memoria RAM, una fotocamera che registra anche video, un microfono e un touchpad per gestire l'hardware. Inoltre saranno dotati anche di giroscopio, accelerometro e radio wireless per trasmettere e ricevere i dati da altri dispositivi.




Per l'occasione ieri gli occhiali sono stati "testati" addirittura ad alta quota da dei paracadutisti, per poi essere indossati da un gruppo di ciclisti che si esibivano in freestyle ed infine passare "in mano" a un free climber che si è calato giù da un palazzo.

Ecco alcune foto dell'evento:



 
Miglior Blog Aggiorniamoci