Sony presenta Xperia J, Xperia V, Xperia T e Xperia Tablet S

Ecco i nuovi dispositivi presentati da Sony all'IFA 2012

Visualizzazione post con etichetta motorola. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta motorola. Mostra tutti i post

06 settembre 2012

Motorola presenta anche Droid RAZR M

Ecco l'ultimo smartphone che è stato presentato ieri sera durante l'evento Motorola che si andrà ad inserire quasi certamente nella fascia media del mercato della telefonia mobile. Stiamo parlando di Droid RAZR M, un dispositivo che si pone come obiettivo un prezzo non troppo elevato per essere a portata di tutti coloro che vogliono entrare nel mondo Android 4.0. In questo caso però il prezzo ridotto non significa un calo di performance, in quanto le sue caratteristiche tecniche sono di tutto rispetto e garantiscono sicuramente un'ottima esperienza d'uso giornaliera. 




Sotto un display da 4.3 pollici Super AMOLED Advance qHD è nascosto il processore Snapdragon S4 dual core a 1.5 GHz con 1 GB di RAM e 8 GB di memoria espandibile tramite MicroSD. Per la multimedialità invece abbiamo una fotocamera frontale da 0.3 e una posteriore da 8 Megapixel. Droid RAZR M verrà commercializzato in tutto il mondo e per ora non si sa ancora nulla sulla data di inizio delle vendite.




Motorola mostra al mondo RAZR HD

Non è stato presentato come il top di gamma della serata, ma anche questo nuovo smartphone siamo sicuri che avrà un buon effetto nel mercato mondiale. Stiamo parlando di Motorola RAZR HD, un dispositivo di fascia medio alta dotato di un ottimo processore Snapdragon S4 a 1.5 GHz. Ma come potete intuire dal suo nome il suo punto di forza è il display, che è da 4.7 pollici con risoluzione 720p. La batteria non raggiunge la grandezza di RAZR Maxx e RAZR Maxx HD, ma pur sempre resta discreta con i suoi 2500 mAh.

Vi lasciamo con il primo video hands on del dispositivo ed alcune immagini.








Motorola Droid RAZR Maxx HD presentato ufficialmente

Motorola è sicuramente intenzionata ad abbattere i limiti imposti dalla batteria sui dispositivi Android e i loro pensieri sono stati concretizzati per la prima volta con la creazione di RAZR Maxx, uno smartphone dotato di una super batteria da 3300 mAh. Se questo terminale era un test per osservare che impatto aveva sul mercato, beh alcune ore fa Motorola ci ha stupito ancora annunciando il successore di quel device: Motorola Droid RAZR Maxx HD


Il dispositivo unisce la grandezza della batteria (sempre da 3300 mAh) ad un display da 4.7 pollici Super AMOLED HD, il processore scelto invece è un dual core a 1.5 GHz con 1 GB di RAM. La memoria interna è da 32 GB, mentre la connessione per ora conosciuta è quella LTE. Sorprendente è anche lo spessore di RAZR Maxx HD, in quanto è di soli 9.3 millimetri.

Ecco il comunicato stampa di Motorola

Verizon Wireless and Motorola Add Three New and Exclusive 4G LTE DROID RAZR™ SmartphonesAll the power, battery life and cool design of DROID RAZR™ with the speed of 4G LTE three times overSept. 05, 2012BASKING RIDGE, N.J., and LIBERTYVILLE, Ill. – Verizon Wireless and Motorola Mobility today announced that they are adding three new and exclusive smartphones, DROID RAZR™ M, DROID RAZR™ HD and DROID RAZR™ MAXX™ HD, to the DROID RAZR™ by Motorola family on the Verizon Wireless 4G LTE network.All three devices offer the power and reliability that customers have come to expect from Motorola and Verizon Wireless. DROID devices give customers speed, power and revolutionary technology, while the RAZR design delivers a thin, compact device built with strong, top-of-the-line materials and long-lasting battery life. The new smartphones are powered by the Verizon Wireless 4G LTE network, giving customers the capability to simultaneously talk and browse the Web and also access the blazingly fast speeds that cover more than 75 percent of the U.S. population. With three brand new options, this lineup has something for everyone.DROID RAZR M: The Full-Screen PhoneDROID RAZR M is an unbelievably compact smartphone that puts the world in the palm of your hand with an edge-to-edge 4.3-inch Super AMOLED™ Advanced display. Customers will be amazed with the DROID RAZR M’s design, which is significantly shorter and narrower than the original DROID RAZR, yet includes the same size display, making it the most compact 4.3-inch 4G LTE smartphone.DROID RAZR M also features powerful Web browsing capabilities by combining Verizon Wireless’ 4G LTE network with the speeds of Chrome™ for Android™ mobile browser for an unrivaled mobile Web experience.The DROID RAZR M’s SMARTACTIONS™ feature maximizes battery efficiency with every charge, allowing customers to browse the Web and watch videos without worrying about draining their device’s battery.DROID RAZR HD: Performance and PowerBuilding on the DROID RAZR legacy, the new DROID RAZR HD expands the innovation with a new 4.7-inch Super AMOLED HD display that allows movies, photos, magazines and even websites to appear with vivid clarity. DROID RAZR HD provides customers with 78 percent more pixels for a more vibrant display and features 40 percent greater battery capacity than the original DROID RAZR.The viewdini app is at its best with the HD display and 4G LTE speeds to watch movies, television shows and other video content. Viewdini brings the power of Verizon Wireless’ 4G LTE network to the screen by streamlining access to videos from a wide range of content providers, including cable operators, websites and other popular video sources. The viewdini app can be downloaded from Google Play.DROID RAZR MAXX HD: Long Live the BatteryPacked with the same leading features as DROID RAZR HD, the DROID RAZR MAXX HD raises the industry standard for battery life with 32 hours of normal use. The DROID RAZR MAXX HD is remarkably thin, yet packs sufficient battery power for 13 hours of straight video playback, enough to watch a movie trilogy without needing a charge. Customers also have enough battery life to talk the day away with up to 21 hours of continuous talk time or browse the Web on 4G LTE for up to a full eight hours.A Trilogy of Premium Design, Speed and Features:● 4G LTE – customers can expect fast download speeds of 5 to 12 megabits per second (Mbps) and upload speeds of 2 to 5 Mbps in 4G LTE coverage areas.● Interactive Circles Widget allows quick access to notifications, weather, time and more● Quick Settings can be accessed directly from the home screen so customers can easily manage their volume profile, Wi-Fi, Bluetooth®, GPS and more● Enhanced Help Guides provide interactive tutorials, help topics and tips to become a DROID RAZR expert● Global Ready so customers can have voice and data service in more than 205 countries● Business ready with enterprise grade security and data encryption, remote wipe, complex password support, IPsec multi-headed VPN client and Microsoft Exchange ActiveSync® support● 1.5 GHz dual-core processor and 1 GB RAM● Mobile Hotspot – Share a 4G LTE connection with up to eight Wi-Fi-enabled devices● 8-megapixel camera with LED flash and 1080p HD recording● Front-facing camera for video chatting● NFC-enabled so customers can send contacts, links, maps and more directly to compatible phones with Android Beam™● Corning® Gorilla® Glass display, DuPont™ KEVLAR® fiber and water-repellent nanocoating● microSD™ card slot with support for up to 32 GBThe new DROID RAZRs run Android™ 4.0 Ice Cream Sandwich (upgradeable to Android 4.1 Jelly Bean by end of 2012) and come with the best of Google Mobile Services, including:● Chrome™ for Android™, giving a personalized Web experience● Google Play™, apps and games, millions of books and songs, thousands of movies and TV shows● Google Maps™ for Android (Beta) for voice-guided, turn-by-turn directions● Voice Actions for Android™, letting customers control their phones with their voice● Google+™, which can automatically upload photos to a private album online● YouTube™, watch videos in stunning HD, Preload subscribed channels or individual videos and the YouTube app will automatically download videos over Wi-Fi while the phone is charging – making them ready to watch in an instantPricing and Availability:● DROID RAZR M will be available for pre-order starting today, September 5th, at 5 p.m. ET at http://www.verizonwireless.com/droidrazrm and will be available on September 13th in Verizon Wireless Communications Stores and online at http://www.verizonwireless.com for $99.99 after a $50 mail-in rebate with a new two-year customer agreement. Customers receive the rebate in the form of a debit card; upon receipt, customers may use the card as cash anywhere debit cards are accepted. The DROID RAZR M will be available either Black or White.● DROID RAZR HD and DROID RAZR MAXX HD will be available before the holidays. The DROID RAZR HD will be available in either Black or White and the DROID RAZR MAXX HD will be available in Black.● Customers who purchase a DROID RAZR M, DROID RAZR HD or DROID RAZR MAXX HD will need to subscribe to a Verizon Wireless data plan. Share Everything Plans allow customers to add smartphones to their account for $40 monthly access. For additional information, customers should go to www.verizonwireless.com/shareeverything

04 settembre 2012

Google e Motorola preparano uno smartphone senza cornice

Negli ultimi tempi girava in rete una notizia riguardante una collaborazione tra Google e Motorola per creare uno smartphone senza cornice, ovvero senza bordi.

Che si tratti della nuova generazione della gamma Nexus?


Questo non si sa, ma quello che balza di più all'occhio è che la guerra tra Apple ed Android è stata un pretesto proprio per lavorare su questo smartphone, infatti gli avvocati della mela morsicata hanno accusato il Galaxy Tab di essere troppo simile ad iPad in quanto questo era dotato di una cornice che inglobava il display. Google infatti ha raccolto la palla al balzo e sta lavorando con Motorola per presentare questo smartphone entro fine 2012, inizio 2013.
Naturalmente, queste notizie non vanno prese troppo sul serio perchè si trattano sempre di rumors, quindi non ci resta che attendere ulteriori notizie.

14 agosto 2012

Confermato il taglio di 4000 dipendenti per Motorola Mobility

Sicuramente vi ricorderete tutti che nel maggio scorso il colosso di Mountain View Google aveva acquistato, per 12,5 miliardi di dollari, Motorola Mobility. Ora Google Inc. ha oramai stabilito il piano per resettare Motorola Mobility. Google è stata costretta a intervenire nell'azienda per consolidarla. Nel piano, ormai definitivo, di Google Inc. si prevede un taglio di 4000 dipendenti, ricordo che l'azienda statunitense possiede circa 20000 dipendenti (due terzi operano al di fuori degli USA).


Google aiuterà i dipendenti che saranno licenziati reinserendoli nel mondo del lavoro, ove possibile, e con contributi economici. Nel piano presentato da Google si ipotizza una chiusura di circa un terzo degli stabilimenti. Con questo progetto Google ha intenzione di riconsolidare Motorola Mobility, puntando su prodotti di telefonia più innovativi e redditizi, puntando sopratutto su Android. Ricordo che questo stravolgimento nella M alata è solo una previsione, poi bisognerà vedere se Google Inc. applicherà questo piano che oramai è pronto all'applicazione.



12 agosto 2012

ICS per Motorola RAZR e RAZR Maxx: primi aggiornamenti in Europa

La notizia è di questi minuti e sembrerebbe che Motorola stia diffondendo Ice Cream Sandwich, versione 4.0.4, per RAZR e RAZR Maxx. L'aggiornamento, in Italia, è previsto per il 21 agosto; queste voci d'aggiornamento sembrerebbero venire nei paesi Oltralpe, con un aggiornamento che "pesa" 153,5MB. Vi inviatiamo a segnalare se anche voi avete ricevuto ICS, io in quanto possessore del RAZR brand TIM non ho ancora ricevuto l'update.

27 luglio 2012

Motorola Xoom riceve Jelly Bean ufficialmente

Buone notizie per i possessori di Motorola Xoom! Infatti il tablet americano della casa alata riceve l' ultima versione di Android disponibile ovvero la 4.1.1 al momento non c'è un changelog ufficiale, che potrebbe comunque arrivare nei prossimi giorni.
Quindi se qualcuno di voi possiede uno xoom gli consigliamo di stare allerta, perchè il vostro tablet potrebbe ricevere una gradevole sorpresa nei prossimi giorni.


Se la notifica dell' aggiornamento non arriva potete provare ad andare in: Impostazioni/ applicazioni/tutte/google Services framework, terminare l' applicazione e cancellare cache e dati; successivamente andare in informazioni sul tablet/aggiornamento sistema. Se qualcuno di voi è già riuscito ad aggiornare il tablet, potete darci le vostre impressioni nei commenti.

05 luglio 2012

Motorola Atrix HD - La scheda tecnica


Finalmente Motorola cala il sipario sul suo nuovo dispositivo, che è destinato ad occupare la fascia medio/alta del mercato. Lo smartphone si chiama Atrix HD e, pur non avendo un processore quad-core, ha delle caratteristiche hardware da tenere sott'occhio. Infatti sotto la "scocca" che riprende il design della linea Razr e lo schermo Gorilla Glass, troviamo un'ampia memoria Ram da 1 GB e 8 GB di memoria interna, senza dimenticare la batteria da 1780 mAh


Purtroppo Motorola con questo smartphone non segue lo stesso progetto di Razr Maxx, che vi ricordiamo ha una enorme batteria da 3300 mAh. Il display di Atrix HD  è in alta definizione e la visualizzazione delle immagini è ottimizzata dalla presenza di ColorBoost che ne aumenta brillantezza, luminosità e nitidezza. Il dispositivo monta Android Ice cream sandwich e molto probabilmente verrà aggiornato a Jelly Bean nel 2013.

Vi lasciamo alla scheda tecnica completa:

  • Display da 4.5" HD 1280x720 with ColorBoost
  • RAM da 1 GB
  • Memoria interna da 8 GB espandibile tramite MicroSD
  • Fotocamera posteriore da 8 Megapixel + Flash LED
  • Videocamera posteriore Full HD 1080p a 30 fps
  • Fotocamera anteriore da 1.3 Megapixel
  • Batteria da 1780 mAh
  • HDMI
  • Wi-Fi a/b/g/n
  • Bluetooth 4.0
  • GPS
  • Connettività 4G


22 giugno 2012

Android 4.0.4 disponibile per Razr e Razr Maxx in America

Vi avevamo parlato alcune settimane fa delle prime immagini di un utente greco che immortalavano Android Ice cream sandwich su Motorola Razr, tutto questo era successo per una presunta colpa di un tecnico che aveva sbagliato ad installare il firmware dopo aver fatto il reset al dispositivo. Quest'oggi però è arrivato l'annuncio ufficiale da parte di Verizon Wireless, la quale ha dato inizio al rilascio degli aggiornamenti ad Android 4.0.4 per Motorola Razr e Razr Maxx. Per l'occasione Motorola ha aperto una pagina sul proprio sito dedicata alla descrizione delle novità dell'aggiornamento. 


L'azienda afferma che con questo update ci sarà un netto miglioramento delle prestazioni del terminale, insieme ad una revisione dell'intera interfaccia che comprende una nuova lockscreen, una homescreen rinnovata e tante altre novità. 


20 giugno 2012

Motorola Xoom 2 sui voli Alitalia

La compagnia aerea italiana Alitalia e Motorola Mobility Italia si sono incontrate per discutere di un nuovo metodo di intrattenimento dei passeggeri sui voli medio e lungo raggio. Da questo incontro è emerso che ci sarà una novità, infatti dai prossimi mesi gli aeromobili che percorreranno quelle categorie di tratte saranno equipaggiati di tablet Motorola Xoom 2, i quali potranno essere utilizzati dai passeggeri delle classi Business e Magnifica

Per mostrare ai passeggeri la novità, Alitalia e Motorola hanno rilasciato un video e un comunicato stampa:




ROMA – 19 giugno 2012 – Nasce oggi l’opportunità unica fra Motorola Mobility Italia e la compagnia di bandiera italiana Alitalia, che rivoluzionerà il servizio a bordo degli aerei e il mercato dell’intrattenimento aereo. Alitalia e Motorola Mobility, all’avanguardia nell’offrire servizi di alta tecnologia, agli assistenti di volo e ai suoi fruitori la prima e allo stesso modo ai suoi clienti la seconda, anticipano un trend verso un’offerta più tecnologica da parte delle compagnie aeree, finalizzata ad aumentare la soddisfazione dei propri passeggeri.
Secondo i termini dell’opportunità, verrà rivoluzionato il modo in cui i passeggeri e gli assistenti di volo Alitalia interagiscono. Alitalia sarà tra le prime compagnie al mondo a fornire i propri equipaggi di un device, il tablet Motorola XOOM™ 2, che conterrà tutte le informazioni rilevanti sui clienti ad alto valore: non solo il profilo del passeggero, ma anche le preferenze sul menù di bordo e sul posto e tutto lo storico dei viaggi, inclusi eventuali disagi subiti in passato. Questo consentirà al personale di riconoscere tutti i clienti ad alto valore e di personalizzare il servizio secondo le loro esigenze.
In aggiunta, grazie all’ampia offerta di programmi e strumenti configurati su ogni device e la possibilità di connettersi al web, lo staff Alitalia potrà ricevere informazioni aggiornate in tempo reale e svolgere tutte le operazioni di bordo senza dover stampare e trasportare tabulati, ottenendo grandi miglioramenti in termini di tempo, efficienza e velocità di aggiornamento. Gli assistenti di volo useranno anche i Motorola XOOM 2 per consultare i manuali di gestione interna dell’aereo direttamente dal palmo delle loro mani.
I tablet Motorola XOOM 2 saranno inoltre resi disponibili ai passeggeri delle Classi Business e Magnifica sui voli a medio e lungo raggio diretti a Mosca, San Pietroburgo, Tel Aviv, Beirut, Riyadh e Teheran, effettuati con aerei privi del servizio IFE (In Flight Entertrainment). Grazie ai tablet e ai contenuti precaricati, i passeggeri potranno liberamente beneficiare di una ricca offerta di film, musica, riviste e videogiochi – tutto disponibile sull’ampio schermo HD da 10.1 pollici, con estrema nitidezza dell’immagine.
Ma non c’é bisogno di essere sull’aereo per poter usufruire dell’offerta Motorola. I tablet Motorola XOOM 2 saranno posizionati anche in dieci lounge Alitalia (Freccia Alata) in modo che i viaggiatori possano tenersi aggiornati sulle ultime news e intrattenersi come preferiscono prima di imbarcarsi sui loro voli. Un’area demo sarà anche organizzata all’interno del flagship store Alitalia a Roma per fornire suggerimenti utili ai passeggeri su come usufruire al meglio della tecnologia di Motorola XOOM 2.
“Oggi abbiamo compiuto un altro passo importante nella nostra strategia di Customer Relationship Management” afferma Marco Sansavini, Direttore Vendite, Distribuzione e Customer Care di Alitalia “un progetto prioritario per la nuova Alitalia che comporta la formazione di oltre 9000 persone. Alitalia vuole che viaggiare con i suoi aerei sia un’esperienza unica e il Tablet permetterà all’equipaggio di essere sempre “on line” con le esigenze, le preferenze e i desideri dei suoi passeggeri. Alitalia sarà tra le prime compagnie aeree al mondo ad utilizzare questa innovativa modalità di gestione dei clienti. Voglio quindi ringraziare con forza il nostro partner Motorola che mettendoci a disposizione la sua eccellenza tecnologica ci ha permesso di offrire questo innovativo servizio. Il Tablet verrà anche utilizzato come fonte di intrattenimento, per i passeggeri di sei rotte a medio raggio e per gli ospiti in alcune delle nostre sale Freccia Alata. Ma voglio pensare che questa sia solo la prima di una lunga storia di collaborazioni con Motorola”.
“Siamo orgogliosi di essere stati scelti da Alitalia come partner tecnologico fra una rosa di concorrenti molto agguerrita. E’ un ulteriore segnale che l’impegno di Motorola Mobility nel creare prodotti d’eccellenza e di qualità viene riconosciuto” ha dichiarato Maurizio Angelone, Vice Presidente e General Manager, dispositivi mobili, EMEA, Motorola Mobility.“Il tablet Motorola XOOM 2, grazie alla sua tecnologia all’avanguardia e alle notevoli caratteristiche di intrattenimento, rappresenta il perfetto compagno di viaggio per i passeggeri Alitalia che è ambasciatrice, con i suoi voli, dello stile Made in Italy in tutto il mondo. I tablet sono sempre più un dispositivo necessario per rimanere connessi con tutto ciò che più ci interessa, sia a casa, sia in viaggio, e ci aspettiamo che il settore dei trasporti renderà i tablet una parte integrante della loro offerta al consumo negli anni a venire. Portando i tablet Motorola XOOM 2 su numerosi voli Alitalia, contribuiremo a trasformare il semplice spostarsi da un luogo all’altro, in una esperienza di viaggio dinamica e multimediale”.
Motorola XOOM 2 Il nuovo Motorola XOOM 2 propone Android 3.2; un processore dual-core a 1,2 GHz; display dai colori vividi con Corning® Gorilla® Glass per resistere ai graffi e dotato di un trattamento idrorepellente per chi vuole portarlo con sé in qualunque situazione. Il display è più nitido e i colori più brillanti di prima; inoltre i bordi hanno un design ergonomico che rende il tablet più maneggevole, diventando così uno strumento più semplice da utilizzare e da portare con sè.
Motorola XOOM 2 include la nuova applicazione MotoCast™ che consente di effettuare lo streaming di musica, foto, video e documenti da PC o Mac al tablet senza cavi elettrici1.
Grazie all’accesso a oltre 500.000 applicazioni Android e i giochi disponibili attraverso Google Play™ é sicuramente possibile trovare la soluzione più adatta per organizzare il battito cardiaco o allenare il pensiero o alimentare il sorriso. Sul device é anche precaricatala funzione Business Ready come support di Virtual Private Network e crittografia dei dati – perfetto per i business travellers!
Motorola XOOM 2 è disponibile oggi in i negozi TIM al prezzo di 449 Euro.Per ulteriori informazioni per favore clicchi qui.




06 giugno 2012

Ecco il nuovo entrato in casa Motorola: MOTOSMART



Si chiama MOTOSMART, prodotto da Motorola, il primo telefono disponibile in Italia dopo l'acquisto da parte di Google. Il device, di fascia bassa, avrà un prezzo di 129€.
Prima di procedere con la scheda tecnica vi lascio il comunicato ufficiale della presentazione rilasciato da Motorola:
Motorola Mobility lancia in Italia MOTOSMART™,lo smartphone che semplifica la vita
Facile da usare. Un display facile da visualizzare. Un prezzo facile per le proprie tasche.MOTOSMART è lo smartphone per tutti.MILANO, Italia – 6 giugno 2012 – MOTOSMART™ é il nuovo smartphone dotato del sistema operativo Android™ di Motorola Mobility, di proprietà di Google, che viene lanciato sul mercato italiano. E’ uno smartphone raffinato, sottile, che con un solo tocco garantisce l’accesso ai contatti principali, alle applicazioni e alla musica preferita e tanto altro ancora. Se l’organizzazione è la chiave per una vita priva di stress,  grazie a MOTOSMART sarà possibile ottimizzare e semplificare la propria giornata. Il telefono infatti dispone dell’interfaccia utente MotoSwitch che impara a riconoscere le canzoni preferite, i contatti con i quali si parla di più e le applicazioni maggiormente utilizzate durante la giornata. Tutte queste informazioni vengono salvate direttamente sulla schermata principale del proprio device. In questo modo non dovrete mai più sprecare tempo cercando fra lunghe liste di contatti, file musicali e applicazioni. Tutti coloro che conducono una vita sempre in movimento, come conseguenza del loro lavoro o impegni personali, possono contare su una connessione ad internet e alle mail 24 ore su 24, grazie al Wi-Fi incorporato. E’ anche possibile  utilizzare il navigator pre installato che vi guiderà passo dopo passo mentre ci si sposta per la città grazie al sistema GPS. O ancora: siete preoccupati di rimanere bloccati in un temporale? Con MOTOSMART, si può essere sempre aggiornati sul meteo consultando le previsioni direttamente sul display da 3.5 pollici del telefono. In caso di temporale imminente, sarete avvertiti da una vibrazione simile a quella di un tuono. Non è nemmeno più necessario portare macchina fotografica con sé, perché si possono scattare foto ad amici, famiglia o splendidi tramonti con la fotocamera da 3 megapixel di MOTOSMART. Successivamente, in pochi semplici passi, è possibile caricare le foto delle proprie avventure sulle piattaforme social media preferite. Inoltre, l’applicazione musicale permette di scoprire, condividere e sincronizzare la musica al computer senza difficoltà1. Poiché MOTOSMART è uno smartphone dotato del sistema operativo Android, garantisce accesso a oltre 500,000 applicazione su Google Play™ che aiutano a organizzare al meglio la giornata (come calendari o strumenti per il calcolo del budget) o divertenti applicazioni (come libri, giochi, addirittura i film più nuovi). “Per dirla in modo semplice, MOTOSMART rende la vita più semplice,” afferma Simone Rossi, Marketing Manager, Mobile Devices, Motorola Mobility Italia. “Non c’è più bisogno di preoccuparsi di istruzioni difficili da seguire e impostazioni complicate. Basterà accendere questo smartphone per essere immediatamente in contatto con le persone e le cose che più contano nella vostra vita.”Prezzo e Disponibilità Motorola MOTOSMART è disponibile nel colore licorice presso i principali negozi di telefonia al prezzo consigliato di 129 euro. Per ulteriori informazioni, visitare il sito www.motorola.com/motosmart.

Ed ecco la Scheda Tecnica (rilasciata da Motorola):


  • Fattore di Forma: touch screen;
  • Piattaforma Software: Android 2.3 (Gingerbread);
  • Taglia/Dimensioni: 116x63.5x11.2mm;
  • Peso: 115g;
  • Display: 3.5" HVGA capacitive display;
  • Batteria: 1400mAh;
  • Tempi di chiamata/Tempo in Standby: Fino ad approssimativamente 8 ore (2G), 6 ore (3G)/fino ad approssimativamente 550 ore (2G), 500 ore (3G);
  • Bande/Modalità: GSM 850/900/1800/1900, UMTS 900/2100, HSDPA CAT8, EDGE Class 10,           GPRS Class 12;
  • Connettività: Micro-USB charging & data (USB 2.0 HS) / 3.5mm audio jack / Corporate sync / BOTA / NGP;
  • Bluetooth®: A2DP, AVRCP, HFP, HSP, OPP, SPP;
  • Fotocamera: 3MP;
  • Audio:  FM radio / MP3 player (MP3, AMR-NB, AMR, AAC, AAC+, e AAC+, MIDI,WAV, OGG;
  • Video:  (MPEG4 SP/H.263) / Playback (MPEG4, H.263, H.264, DiVX) / Streaming;
  • Memoria: 165MB di memoria finale, espandile fino a 32GB;
  • Browser: Android Webkit,  Adobe®Flash® Player 10.1 supportato (disponibile tramite download da Google Play);
  • WiFi: 802.11 b/g/n;
  • Applicazioni preimpostate:  Google Services (Google Maps™, Google Talk™, YouTube™, Google Mail™, Google Play, Google Navigation, Google Search;
  • Caratteristiche speciali: MOTOSWITCH UI (2.0), Gravity sensor, proximity sensor, GPS/aGPS.




Android 4.0.4 per Motorola Razr

Alcuni dettagli dell'aggiornamento erano stati svelati da Motorola poco tempo fa e questa cosa ha fatto pensare agli utenti che la data di rilascio doveva essere molto vicina. I loro pensieri non erano per niente sbagliati infatti, secondo alcune notizie che provengono da CNET, il roll-out di Android 4.0.4 potrebbe iniziare in modo ufficiale il 12 Giugno.

Inoltre sempre secondo questa fonte l'update sarebbe dovuto arrivare prima di quanto programmato, infatti la data di rilascio è slittata di alcune settimane per il passaggio dalla versione 4.0.3 all'ultima 4.0.4. 

Tra una settimana quindi inizierà la distribuzione graduale in ogni stato dell'aggiornamento per Motorola Razr, ma non si sa ancora quando arriverà in territorio italiano.





27 maggio 2012

Motorola mostra dei video con ICS sul RAZR

Alla imminente scadenza della data dell'upgrade di Motorola RAZR, Motorola ha caricato sul proprio canale YouTube i primi video che ritraggono il loro smartphone top di gamma che monta l'ultima versione di Android, ovvero Ice Cream Sandwich. Nel video si può notare Webtop 3.0, la nuova schermata di sblocco con Face unlock. Per quanto riguarda i video in time lapse e la navigazione Internet l'azienda statunitense non ha ancora rilasciato video. I video che vi proponiamo sono tanti, per una durata totale di circa 20 minuti.

Panoramica di Android ICS


Webtop 3.0


Lock e Home screen


Catturare e condividere screenshot


Bottoni e icone


Browser


Dialer e rubrica


Aggiungere scorciatoie e widget


Posizionare scorciatoie e widget


Cartelle


Social network


Utilizzo dati

22 maggio 2012

UFFICIALE: Motorola Mobility acquistata da Google

La notizia arriva dopo 9 mesi di contrattazioni


Dopo 9 mesi di contrattazioni, iniziate il 15 agosto dello scorso anno, il colosso Google ha annunciato l'acquisto della società statunitense Motorola per  12,5 miliardi di Dollari. Google è riuscita a sottrarre Motorola dal grande colosso cinese Huawei, col quale ha fatto un lungo duello per il possesso della M alata. L'acquisto è stato così lungo a causa del nullaosta concesso da parte della Cina. Tutti sulla rete pensano che Google abbia acquistato Motorola Mobility per una serie di brevetti e BigG annuncia che le due società opereranno in maniera autonoma, ma l'acquisto dell'azienda statunitense permetterà una grande spinta per l'ecosistema Android. Alla guida di Motorola non è più presente Sanjay Jha, che è stato rimpiazzato da Dennis Woodside.
In seguito vi lasciamo il comunicato stampa ufficiale, in lingua inglese, sull'acquiszione di Motorola Mobility da parte di Google:
Google Acquires Motorola MobilityMOUNTAIN VIEW, Calif., May 22, 2012 /PRNewswire/ — Google Inc. (NASDAQ: GOOG) announced today that the acquisition of Motorola Mobility Holdings, Inc. (NYSE: MMI) has closed, with Google acquiring MMI for $40.00 per share in cash.The acquisition will enable Google to supercharge the Android ecosystem and will enhance competition in mobile computing. Motorola Mobility will remain a licensee of Android and Android will remain open. Google will run Motorola Mobility as a separate business.Sanjay Jha, who revived Motorola’s Mobile Devices business and led the company through this acquisition, has stepped down as CEO, although he will continue to work with Google to help ensure a smooth transition.Dennis Woodside, who has overseen integration planning for the acquisition and previously served as President of Google’s Americas region, has become CEO of Motorola Mobility.Larry Page, CEO of Google, said, “I’m happy to announce the deal has closed. Motorola is a great American tech company, with a track record of over 80 years of innovation. It’s a great time to be in the mobile business, and I’m confident that the team at Motorola will be creating the next generation of mobile devices that will improve lives for years to come.“Sanjay Jha, who was responsible for building the company and placing a big bet on Android, has stepped down as CEO. I would like to thank him for his efforts and am tremendously pleased that he will be working to ensure a smooth transition as long-time Googler Dennis Woodside takes over as CEO of Motorola Mobility.“I’ve known Dennis for nearly a decade, and he’s been phenomenal at building teams and delivering on some of Google’s biggest bets. Dennis has always been a committed partner to our customers and I know he will be an outstanding leader of Motorola–and he’s already off to great start with some very strong new hires for the Motorola team.”Dennis Woodside, CEO of Motorola Mobility, said: “Motorola literally invented the entire mobile industry with the first-ever commercial cell phone in 1983. Thirty years later, mobile devices are at the center of the computing revolution.“Our aim is simple: to focus Motorola Mobility’s remarkable talent on fewer, bigger bets, and create wonderful devices that are used by people around the world.”Dennis Woodside has hired a small number of leaders who will immediately join Motorola’s executive team, including Regina Dugan (former Director of DARPA), Mark Randall (former supply chain VP at Amazon and previously at Nokia), Vanessa Wittman (former CFO of Marsh & McLennan), Scott Sullivan (former head of HR at Visa and NVIDIA), and Gary Briggs (former Google VP of Consumer Marketing). In addition to these new leaders, many members of Motorola Mobility’s team will continue in their current roles: Iqbal Arshad (Product Development), Marshall Brown (Chief of Staff), Fei Liu (Mass Market Products), Dan Moloney (Home), Scott Offer (General Counsel), Mark Shockley (Sales), Mahesh Veerina (Software & Enterprise) and Jim Wicks (Consumer Experience Design).Woodside added: “Motorola Mobility has many outstanding leaders, including people who were behind the original RAZR in 2004 and recent successes like the Droid and RAZR MAXX. Our colleagues joining the team come from varied backgrounds, from DARPA to Amazon and NVIDIA, but they all share a track record of leading innovation at speed, and a great deal of excitement about the mission ahead.”About Dennis WoodsideDennis Woodside oversaw Google’s acquisition of Motorola Mobility, and is former President of Google’s Americas region. He has worked with partners, governments and advertisers in more than 30 countries. Most recently, Dennis was responsible for Google’s Sales & Operations in the Americas. In the U.S. alone, Dennis and his team drove revenue from $10.8 billion to $17.5 billion in under three years. He also was the lead business partner for Google’s advertising product development team, helping launch new ad products globally. Dennis started his career at the company spearheading investment across Europe, the Middle East, and Africa. He was responsible for the overall go-to-market, product offering and acquisition strategies in these markets, which boasted a 20-fold increase during his tenure. Revenues grew to over $2 billion.Google’s innovative search technologies connect millions of people around the world with information every day. Founded in 1998 by Stanford Ph.D. students Larry Page and Sergey Brin, Google today is a top web property in all major global markets. Google’s targeted advertising program provides businesses of all sizes with measurable results, while enhancing the overall web experience for users. Google is headquartered in Silicon Valley with offices throughout the Americas, Europe and Asia. For more information, visit www.google.com.This press release includes forward-looking statements within the meaning of Section 27A of the Securities Act of 1933 and Section 21E of the Securities Exchange Act of 1934. These forward-looking statements generally can be identified by phrases such as Google or its management “believes,” “expects,” “anticipates,” “foresees,” “forecasts,” “estimates” or other words or phrases of similar import. Similarly, statements herein that describe the future impact of the Motorola Mobility acquisition, including its financial impact, and other statements of management’s beliefs, intentions or goals also are forward-looking statements. It is uncertain whether any of the events anticipated by the forward-looking statements will transpire or occur, or if any of them do, what impact they will have on Google’s results of operations, financial condition, or the price of its stock. These forward-looking statements involve certain risks and uncertainties that could cause actual results to differ materially from those indicated in such forward-looking statements, including but not limited to the ability of Google to successfully integrate Motorola’s operations, product lines and technology; the ability of Google to implement its plans, forecasts and other expectations with respect to Motorola’s business and realize additional opportunities for growth and innovation; and the other risks and important factors contained and identified in Google’s filings with the Securities and Exchange Commission (the “SEC”), any of which could cause actual results to differ materially from the forward-looking statements. The forward-looking statements included in this press release are made only as of the date hereof. Google does not undertake any obligation to update the forward-looking statements to reflect subsequent events or circumstances.About Google Inc.Forward-Looking Statements

20 maggio 2012

Aggiornamento ad ICS Motorola

Solo per smartphone di fascia medio-alta


Motorola ha modificato il proprio road-map per i dispositivi che poi verranno aggiornati ad ICS. L'azienda statunitense ha rilasciato il seguente road-map:
  • Motorola RAZR: roll-out entro il 2°Q 2012
  • Motorola RAZR Maxx: roll-out entro il 2°Q 2012
  • Motorola Atrix: in valutazione
  • Motorola XOOM Wi-Fi: roll-out entro il 2°Q 2012
  • Motorola XOOM Wi-Fi+3G: in valutazione
  • Motorola XOOM 2: roll-out entro il 3°Q 2012
  • Motorola XOOM 2 Media Edition: roll-out entro il 3°Q 2012


06 maggio 2012

Android 4.0.4 su Motorola RAZR GSM

Dalla Grecia spuntano alcune immagini 


Fra poco potremo assistere all'aggiornamento ad Android Ice cream sandwich su Motorola RAZR versione GSM, quella commercializzata sul mercato del vecchio continente. Le prime foto che testimoniano ciò che ho appena detto provengono dalla Grecia e secondo il commento fatto dall'utente, la notifica di aggiornamento è apparsa appena dopo essere stato ritirato da un centro assistenza. Motorola è stata contattata dall'utente coinvolto per avere dei dettagli su questo aggiornamento improvviso. L'azienda ha risposto che probabilmente un tecnico del gestore Cellcom ha flashato erroneamente una ROM Ice Cream Sandwich ancora in fase finale di progettazione. Questa notizia ci fa capire che l'aggiornamento per gli utenti possessori di Motorola RAZR è imminente.









 
Miglior Blog Aggiorniamoci