Ieri vi abbiamo parlato della funziona USB host molto particolare di questo tablet Android; oggi aggiungiamo altre informazioni riguardo il miglioramento dell'audio e dell'USB Audio introdotto da Jelly Bean.
Il Nexus 7, infatti, ha subito una serie di interventi per migliorare l'esperienza utente e garantirsi l'appoggio anche dai musicisti più incalliti.
La latenza audio in questo caso, è stata abbassata a 10ms, dai 100ms di Android Gingerbread. Questo grazie ad un nuovo mixer introdotto a livello software da Jelly Bean e alla periferica hardware che ha aggiunto il supporto alle periferiche audio USB, l' audio multicanale, funzioni di registrazioni e molto altro ancora.
Con questo, di sicuro Google avrà puntato direttamente il dito contro la rivale Apple, in quanto i suoi device sono i leader in questo campo. Con un supporto MIDI e un AppStore molto più ricco sarà difficile batterli, ma i severi requisiti hardware richiesti da Google e la nuova piattaforma Jelly Bean darà di sicuro del filo da torcere all'azienda di Cupertino.
Magari in un futuro molto vicino si..
RispondiEliminaQuesta risposta la vedrai solo da smartphone poichè per i commenti da desktop utilizziamo un'altro programma.